Koenigsegg Agera S
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016142.jpg)
Realizzata per circolare dove la benzina E85 non è disponibile, supera comunque i 400 km/h.
Sapevamo che esisteva la Koenigsegg Agera e la cattivissima versione R, adesso siamo al corrente anche dell’esistenza della variante S, una via di mezzo tra le due, già lanciata in forma privata nel 2012. L’aspetto è quello tipico Koenigsegg e c’è anche il tetto rimovibile per sfrecciare con il vento tra i capelli.
>> Guarda le immagini della Koenigsegg Agera
Analizzando le sue caratteristiche, capiamo che può funzionare anche con benzine con un numero di ottani inferiori alla E85. In pratica è meno potente della R, ma sempre esagerata se paragonata ad un’auto convenzionale. Infatti, eroga 1.016 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e supera tranquillamente i 400 km/h con un’accelerazione laterale di 1,6 g.
Per tenere a bada tutto questo potenziale sprigionato dal V8 5 litri twin-turbo, troviamo un [glossario slug=”cambio-a-doppia-frizione”] a 7 rapporti ed un [glossario slug=”differenziale”] elettronico che mitiga la cattiveria di tutti i suoi cavalli trasmessi a terra dalle ruote posteriori. Per il momento la maggior parte degli ordini di questa supercar provengono dall’Asia, ma non è detto che qualche milionario non ne faccia richiesta in altri paesi con carburanti a basso potere detonante.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Ferrari-elettrica-muletto.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386308-scaled-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643112-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/fiat-campagnola-x-rendering0-1300x894-1-scaled.jpg)