Cosa stai cercando?
Cerca

Kimi Antonelli e PETRONAS: innovazione tecnologica per la Formula 1

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 15 mag 2025
Kimi Antonelli e PETRONAS: innovazione tecnologica per la Formula 1
Kimi Antonelli al Centro R&T PETRONAS: scopre le tecnologie avanzate che alimentano il successo del Team Mercedes-AMG in Formula 1 e oltre

Quindici anni di successi e una sinergia che continua a plasmare il futuro dell’automobilismo. Questo è il bilancio della partnership tra PETRONAS e il Team Mercedes-AMG di Formula 1, recentemente celebrata con la visita del giovane talento Kimi Antonelli al Centro R&T Santena, un hub tecnologico situato alle porte di Torino.

Ogni dettaglio conta

Prima del Gran Premio dell’Emilia Romagna, Antonelli ha avuto l’opportunità di immergersi nel cuore pulsante della ricerca e dello sviluppo, esplorando un ecosistema all’avanguardia dedicato all’innovazione. Qui, i carburanti, i lubrificanti e i fluidi funzionali, elementi chiave per il successo in pista, prendono forma grazie a tecnologie pionieristiche. “Vedere da vicino il livello di dettaglio e la collaborazione che caratterizzano questi processi è stato illuminante,” ha dichiarato Antonelli, che ha sottolineato come questa esperienza abbia accresciuto la sua fiducia in vista del debutto a Imola.

Durante la visita, il giovane pilota ha esplorato i laboratori dove ingegneri e ricercatori lavorano instancabilmente per superare i limiti dell’innovazione. PETRONAS, attraverso il suo impegno nella innovazione dei fluidi, dimostra come le tecnologie sviluppate in pista possano trovare applicazione nei veicoli stradali, un processo che evidenzia la convergenza tra competizione e mobilità sostenibile.

Superare i limiti

Il Vicepresidente di PETRONAS, Ir. Norafizal Mat Saad, ha ribadito l’importanza di questo approccio: “Superare i limiti della tecnologia dei fluidi è essenziale per tradurre le soluzioni testate in gara in applicazioni pratiche per il mercato automobilistico.” Questo impegno è condiviso da Khalil Muri, Managing Director di PETRONAS Lubricants International, che ha evidenziato il ruolo cruciale del Centro di Santena nello sviluppo di carburanti alternativi e lubrificanti a basso consumo energetico.

Non si tratta solo di tecnologia, ma di una visione a lungo termine che unisce competizione e progresso. Il Centro R&T Santena rappresenta un modello di eccellenza, un luogo dove la ricerca si traduce in innovazioni concrete, come dimostrano i numerosi successi del team Mercedes-AMG in Formula 1. Con oltre 120 vittorie nei Gran Premi e otto campionati mondiali costruttori, questa collaborazione dimostra come il motorsport possa essere un banco di prova per tecnologie destinate a rivoluzionare l’intero settore automobilistico.

La visita di Antonelli ha messo in luce non solo il talento del giovane pilota, ma anche il valore di un ecosistema che combina passione, tecnologia e sostenibilità. Questo circolo virtuoso, alimentato dalla sinergia tra PETRONAS e Mercedes-AMG, continua a spingere i confini dell’innovazione, offrendo soluzioni che non solo migliorano le prestazioni in pista, ma contribuiscono anche a un futuro più sostenibile per tutti gli automobilisti.

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare