Cosa stai cercando?
Cerca

Kimera EVO38: potenza, precisione e fascino analogico nel mondo digitale

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 13 ago 2025
Kimera EVO38: potenza, precisione e fascino analogico nel mondo digitale
Scopri la Kimera EVO38, la nuova supercar artigianale da 600 CV presentata a Monterey: dettagli tecnici, interni esclusivi e produzione limitata.

Nel panorama delle auto d’eccezione, dove la tecnologia spesso si traduce in freddezza e le prestazioni diventano una corsa al record, la Kimera EVO38 emerge come una voce fuori dal coro, capace di ridare centralità alle emozioni e all’arte meccanica. Un’automobile che, con la sua produzione limitata a soli 38 esemplari, si presenta non solo come oggetto del desiderio per pochi eletti, ma come manifesto di una filosofia costruttiva ormai rara, dove ogni dettaglio racconta una storia di passione, competenza e ricerca della perfezione.

A colpire immediatamente è la cura quasi maniacale per la meccanica pura, una scelta che si riflette nell’iconico albero di trasmissione centrale, incastonato in un tunnel trasparente che attraversa l’abitacolo. Un dettaglio che non è semplice esercizio di stile, ma rappresenta un invito a riscoprire il legame viscerale tra chi guida e ciò che avviene sotto la pelle dell’auto. Questo collegamento visivo, così raro nell’era delle interfacce digitali e dei display touch, riporta il pilota al centro dell’esperienza, restituendo un piacere analogico che solo una supercar artigianale può offrire.

La trazione integrale è il cuore pulsante della dinamica di guida della EVO38. Un sistema che, pur garantendo sicurezza e controllo, non sacrifica la leggerezza: il peso contenuto, frutto di una progettazione attenta e di materiali d’eccellenza, esalta la maneggevolezza e amplifica il coinvolgimento del pilota. Al volante, si percepisce immediatamente una agilità rara, accompagnata da uno sterzo preciso e da una frenata potente, che regalano sensazioni autentiche, ormai sempre più difficili da trovare nel segmento delle supercar moderne.

L’anima della Kimera EVO38

Ma il vero gioiello della EVO38 si cela sotto il cofano: un quattro cilindri da 2,2 litri dotato di doppia sovralimentazione, grazie all’abbinamento di compressore volumetrico e turbocompressore. Questa soluzione tecnica, che richiama le gloriose competizioni del passato, permette di ottenere una risposta pronta a tutti i regimi, mentre la presenza di un sistema elettrico a 48V garantisce ulteriore prontezza ai medi regimi. Il risultato? Una potenza massima di 600 CV, erogati in modo progressivo ma sempre entusiasmante, con una spinta che non lascia spazio a compromessi e trasforma ogni accelerazione in un’esperienza sensoriale totalizzante.

A supportare questo propulsore di razza c’è un telaio ridisegnato da cima a fondo, concepito per massimizzare rigidità e precisione. La presenza di ammortizzatori push-rod e soluzioni innovative come il sistema di raffreddamento del turbo integrato nella barra duomi sono la dimostrazione di una ricerca tecnica senza compromessi, pensata per offrire il massimo piacere di guida anche ai palati più esigenti.

Impossibile non soffermarsi sul sistema di scarico innovativo, vero elemento scenografico e funzionale della EVO38. Grazie a una valvola dedicata, i gas possono essere deviati, permettendo di osservare la girante incandescente del turbocompressore: un dettaglio che unisce l’aspetto visivo a quello acustico, regalando uno spettacolo che coinvolge non solo l’udito, ma anche la vista, in un crescendo di emozioni difficili da dimenticare.

Gli interni esclusivi sono un inno all’artigianalità italiana, dove materiali come pelle, Alcantara, carbonio e alluminio fresato si fondono per creare un ambiente raffinato, ma mai eccessivo. La torretta del cambio manuale, ricavata dal pieno, è un capolavoro di precisione, mentre il freno a mano idraulico ispirato al mondo rally aggiunge un tocco di sportività autentica. I comandi di accensione, che richiamano le procedure degli elicotteri militari, e la strumentazione che combina elementi analogici e digitali, sottolineano una cura per il dettaglio che va ben oltre la semplice funzionalità.

Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare