Cosa stai cercando?
Cerca

Kia EV4 al banco di prova: oltre 100.000 km di verità

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 4 ago 2025
Kia EV4 al banco di prova: oltre 100.000 km di verità
Kia EV4 supera test di durata e stress su strada e pista, grazie a batterie di quarta generazione e tecnologie innovative. Affidabilità e performance elevate.

Nel panorama dei veicoli elettrici di nuova generazione, dove ogni giorno si rincorrono annunci e promesse di innovazione, c’è chi sceglie di riscrivere le regole puntando tutto su un concetto spesso trascurato: la resistenza. Ed è proprio su questo terreno che la Kia EV4 si gioca la partita più importante, portando in dote una serie di soluzioni tecniche e risultati concreti che non possono lasciare indifferenti chi, oggi, cerca molto più di una semplice citycar a zero emissioni.

Test oltre i 100.000 Km

Parlare della Kia EV4 significa entrare in un universo in cui ogni dettaglio è stato progettato per garantire una affidabilità che si misura nel tempo e nei chilometri, non solo nei dati di targa. Non si tratta della solita dichiarazione di intenti: i numeri, in questo caso, parlano chiaro e fanno la differenza. Basti pensare ai test condotti su oltre 110.000 chilometri di strade europee, senza dimenticare le sessioni massacranti sul celebre circuito del Nürburgring, dove la compatta coreana ha percorso 10.000 chilometri mantenendo una media di utilizzo al 90-95% delle proprie capacità. Una vera e propria prova del nove, che pochi concorrenti sarebbero disposti a replicare con la stessa trasparenza.

Il cuore del progetto Kia EV4

Al centro di questo progetto si trova la tecnologia delle batterie di quarta generazione, vero cuore pulsante della vettura. Qui la differenza si tocca con mano: la gestione termica all’avanguardia permette una distribuzione capillare del liquido refrigerante su ogni singola cella, assicurando che la temperatura resti sempre sotto controllo anche nelle condizioni più estreme. Un dettaglio che fa la differenza quando si parla di sicurezza, ma anche di autonomia e durata nel tempo degli accumulatori. In effetti, è proprio questo uno dei punti chiave: la capacità di mantenere un eccellente State of Health della batteria, anche dopo stress prolungati e cicli di ricarica ripetuti. Nel caso della Kia EV4, dopo 110.000 chilometri di utilizzo intenso, la batteria mostra ancora un’invidiabile salute, attestandosi su un valore del 95%. Un risultato che testimonia l’efficacia della strategia Kia e rappresenta una vera e propria garanzia per chi teme il degrado precoce tipico di molti veicoli elettrici di prima generazione.

Frenata rigenerativa protagonista

Ma le sorprese non finiscono qui. Tra i protagonisti indiscussi dell’esperienza di guida troviamo la frenata rigenerativa, un sistema intelligente capace di recuperare fino al 25% dell’energia durante la decelerazione. Una tecnologia che non solo contribuisce a incrementare l’autonomia complessiva, ma permette anche di allungare ulteriormente la vita delle batterie, ottimizzando ogni fase del viaggio. Non è un dettaglio da poco, soprattutto per chi macina chilometri ogni giorno e pretende un’auto che non lo lasci mai a piedi.

Altro elemento che merita attenzione è la ricarica ultra rapida. Durante i test, la Kia EV4 è stata sottoposta a sessioni ripetute di ricarica tra un giro e l’altro in pista, senza mai mostrare segni di cedimento. Un comportamento che, nel mondo reale, si traduce nella possibilità di affrontare lunghi viaggi senza dover pianificare soste interminabili: pochi minuti di attesa e si riparte, con la certezza di poter contare su una riserva di energia sempre affidabile. Un aspetto che, oggi più che mai, fa la differenza nella scelta di un veicolo elettrico destinato a durare.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare