Kia EV4 GT 2026: l’elettrica sportiva da 81 kWh in arrivo
Nel mondo delle auto elettriche sportive, la Kia torna a far parlare di sé con una novità che promette di scuotere il segmento: la EV4 GT. Una berlina che si annuncia come la nuova punta di diamante per chi cerca prestazioni elevate senza rinunciare a uno stile distintivo e a una tecnologia all’avanguardia. I primi teaser ufficiali, che mostrano un prototipo ancora camuffato ma già riconoscibile per alcuni dettagli esclusivi, sono il preludio a un debutto che si preannuncia carico di aspettative, fissato per il 2026. E, come spesso accade quando la casa coreana si muove, le premesse fanno già discutere gli appassionati e gli addetti ai lavori.
A catturare subito l’attenzione è la livrea mimetica, arricchita da inserti in verde acido che non passano certo inosservati: un segno distintivo che si candida a diventare il nuovo linguaggio stilistico delle versioni GT del marchio. Non si tratta di semplici orpelli estetici, ma di una precisa scelta comunicativa, capace di sottolineare la vocazione sportiva della vettura e di proiettarla in una dimensione in cui l’emozione visiva si fonde con la promessa di una guida coinvolgente. Il profilo della EV4 GT rimane fedele a quello della versione standard, ma si arricchisce di elementi che ne esaltano la personalità: cerchi dal disegno esclusivo, pinze freno verniciate e dettagli aerodinamici che, oltre a essere belli da vedere, sono studiati per ottimizzare la resa su strada.
Entrando nell’abitacolo, la sensazione è quella di trovarsi a bordo di una berlina che sa come coccolare il guidatore senza perdere di vista il carattere grintoso. L’impostazione degli interni riprende quella della EV4 standard, ma non mancano tocchi di sportività che fanno la differenza: sedili specifici con cuciture a contrasto, grafiche digitali dedicate alla strumentazione e materiali selezionati per trasmettere una sensazione di qualità superiore. Tutto è pensato per mettere il conducente al centro dell’esperienza, con un occhio di riguardo alla tecnologia e alla personalizzazione delle modalità di guida più dinamiche.
Ma il vero cuore pulsante della elettrica coreana è nascosto sotto la carrozzeria: qui, le indiscrezioni parlano chiaro. La batteria 81kWh dovrebbe essere la più capiente mai montata sulla gamma EV4, una scelta che non solo garantisce una maggiore autonomia, ma che soprattutto apre le porte a performance di altissimo livello. Abbinata con ogni probabilità a una trazione integrale, questa soluzione tecnica promette di regalare una spinta poderosa e una tenuta di strada impeccabile, anche grazie a una potenza che dovrebbe superare di slancio i 204 cavalli della versione standard. Un balzo in avanti che segue la filosofia già vista su altri modelli GT di casa Kia, dove l’obiettivo è sempre quello di coniugare piacere di guida e fruibilità quotidiana.
In un mercato sempre più affollato di proposte, la EV4 GT si candida dunque a diventare un’alternativa concreta a rivali del calibro della Tesla Model 3 Performance. E lo fa puntando su un equilibrio non facile da raggiungere: quello tra prestazioni elevate, costi contenuti e un’immagine fresca, moderna, capace di attirare un pubblico giovane e attento alle nuove tendenze. Non è un caso che Kia abbia scelto di puntare forte su dettagli visivi e soluzioni tecniche innovative, segno che la sfida si gioca ormai non solo sul piano delle cifre, ma anche su quello delle emozioni e dell’identità di marca.
Rimangono ancora diversi interrogativi che alimentano la curiosità degli appassionati: quale sarà l’autonomia reale garantita dalla batteria 81kWh in condizioni di utilizzo sportivo? Quali modalità di guida verranno offerte per sfruttare al meglio la trazione integrale e le doti dinamiche della vettura? E soprattutto, quale sarà il prezzo finale, destinato a diventare un elemento chiave per decretare il successo commerciale di questa nuova arrivata? Su questi aspetti, la casa coreana mantiene ancora il massimo riserbo, ma è lecito aspettarsi che nei prossimi mesi arriveranno informazioni più dettagliate, in vista del lancio ufficiale previsto per il 2026.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare