Cosa stai cercando?
Cerca

Jeep Renegade 2026, anteprima sul nuovo modello

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 27 mag 2025
Jeep Renegade 2026, anteprima sul nuovo modello
Scopri la nuova Jeep Renegade 2026: design audace, tecnologie avanzate e motorizzazioni sostenibili. Una rivoluzione per i SUV compatti

Nel panorama dei SUV compatti, il 2026 si preannuncia come un anno di grande fermento, grazie all’arrivo della nuova generazione di Jeep Renegade. Questo modello iconico, sotto la guida creativa del designer italiano Marco Maltese, si propone di ridefinire gli standard del segmento, unendo tradizione e innovazione in un connubio unico.

La piattaforma di Stellantis

Alla base di questa trasformazione troviamo la piattaforma STLA Small, sviluppata dal gruppo Stellantis per rispondere alle esigenze dei segmenti B e C. Questa architettura, altamente versatile, consente l’adozione di una gamma diversificata di motorizzazioni, con un focus particolare sulle motorizzazioni ibride ed elettriche. Tra le opzioni principali, spicca il powertrain mild-hybrid da 1.2 litri, già noto su modelli come l’Avenger e la Fiat 600, che sarà disponibile sia con trazione anteriore che integrale, offrendo una soluzione bilanciata tra efficienza e prestazioni.

Dal punto di vista stilistico, la nuova Jeep Renegade si presenta con un design audace e contemporaneo, che non rinuncia agli elementi iconici del marchio. La griglia a sette feritoie, simbolo distintivo del brand, è stata reinterpretata in chiave moderna, mentre le linee affilate e i dettagli raffinati riflettono la visione innovativa di Marco Maltese. Il modello sarà proposto in due varianti principali: una versione urbana ed elegante, caratterizzata da cerchi in lega generosi, e una versione Trailhawk orientata all’off-road, dotata di pneumatici specifici e dettagli come la striscia nera sul cofano, per un look deciso e avventuroso.

Un taglio deciso al passato

Il posteriore del veicolo è altrettanto curato, con gruppi ottici a LED dal design sottile che si integrano perfettamente con una robusta piastra protettiva. Questo elemento non solo aggiunge un tocco di robustezza, ma enfatizza la duplice anima della Jeep Renegade: sofisticata in città e pronta per affrontare le sfide del fuoristrada.

Nel competitivo mercato dei SUV compatti, la nuova Jeep Renegade punta a sfidare rivali consolidati come la Dacia Duster, la Citroën C3 Aircross e la Volkswagen T-Cross. La strategia di Stellantis mira a intercettare una clientela sempre più attenta alle tematiche ambientali, offrendo soluzioni che non compromettano le prestazioni, sia nell’uso quotidiano che nelle avventure fuori dall’asfalto.

Nuova generazione più sostenibile

Questa nuova generazione rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile, senza rinunciare all’emozione e al piacere di guida. La combinazione tra la visione creativa di Marco Maltese e le potenzialità della piattaforma STLA Small è una testimonianza dell’impegno di Stellantis nel ridefinire il concetto di mobilità, facendo della Jeep Renegade un punto di riferimento per l’intero segmento.

Con il 2026 alle porte, la Jeep Renegade si prepara a conquistare il cuore degli appassionati e a consolidare la sua posizione come uno dei modelli più iconici e innovativi del mercato automobilistico. Una rivoluzione che promette di lasciare il segno, combinando tradizione, tecnologia e sostenibilità in un unico, straordinario veicolo.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare