Cosa stai cercando?
Cerca

Jeep Recon Moab EV: il SUV elettrico che sfida il Rubicon Trail

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 30 set 2025
Jeep Recon Moab EV: il SUV elettrico che sfida il Rubicon Trail
Jeep presenta il Recon Moab EV in versione blacked-out: progettato su STLA Large, promette capacità superiori al Rubicon Trail.

Quando si parla di avventura su quattro ruote, il marchio Jeep non ha certo bisogno di presentazioni. Ma ora, il futuro bussa alle porte della tradizione: ecco che arriva il nuovo Recon Moab EV, avvistato in una versione total black che sembra voler mettere subito in chiaro le sue intenzioni. Questo SUV elettrico si propone di riscrivere le regole del gioco nel mondo off road, puntando dritto al cuore degli appassionati che, da sempre, chiedono emozioni forti e affidabilità senza compromessi.

Il debutto su strada della nuova creatura di casa Jeep non è passato inosservato: carrozzeria muscolosa, ruote oversize, vetri oscurati e protezioni sottoscocca in bella vista. Non manca chi, osservando il profilo imponente, abbia colto una certa aria di famiglia con il Ford Bronco, un dettaglio che la stessa Jeep ha saputo trasformare in un’occasione di marketing durante l’ultimo Super Bowl, con uno spot dal sapore ironico e la partecipazione di Harrison Ford. Ma, al di là delle somiglianze estetiche, il Recon Moab EV vuole tracciare la propria strada, unendo la robustezza tipica del marchio con le potenzialità offerte dall’elettrificazione.

La vera sfida? Superare il leggendario Rubicon Trail – una delle prove più dure e iconiche per qualsiasi fuoristrada – e rientrare in città con una sola carica. Un obiettivo che, se raggiunto, potrebbe rappresentare una svolta epocale nella percezione dei veicoli elettrici tra gli amanti dell’off road. Il messaggio è chiaro: la tecnologia non deve essere un limite, ma un alleato nell’avventura. In questo contesto, l’autonomia dichiarata – almeno 300 miglia (circa 480 km) – diventa un vero e proprio biglietto da visita, capace di spostare l’asticella delle aspettative anche dei più scettici.

Il nuovo SUV nasce sulla piattaforma STLA Large, la stessa architettura modulare che sta rivoluzionando l’approccio all’elettrico per il gruppo Stellantis. Dopo l’Avenger e il Wagoneer S, il Recon Moab EV rappresenta il terzo tassello della gamma full electric, ma con una differenza sostanziale: qui il DNA è spiccatamente orientato all’avventura, senza alcuna intenzione di rimpiazzare la storica Wrangler, ma piuttosto di affiancarla con una proposta innovativa e complementare.

A confermare la volontà di mantenere intatta l’esperienza emozionale tipica del marchio, ci pensa l’impostazione “open air” del veicolo: porte e finestrini rimovibili, per vivere la natura senza filtri, respirando quell’aria di libertà che ha fatto la fortuna di Jeep nel mondo. Un dettaglio tutt’altro che secondario, che potrebbe fare la differenza nel conquistare anche i clienti più legati alla tradizione, offrendo loro un ponte ideale verso la mobilità elettrica.

Sul fronte tecnico, le informazioni ufficiali restano ancora centellinate, ma le indiscrezioni parlano di una particolare attenzione alla gestione termica delle batterie, soprattutto in condizioni estreme. È proprio qui che si gioca la partita dell’affidabilità: un off road elettrico deve poter affrontare salite, rocce e guadi senza che l’autonomia diventi un pensiero fisso. In attesa di dati certi, l’asticella delle aspettative resta alta, alimentata anche dalla promessa di prestazioni in linea con la reputazione del marchio.

Non mancano le sorprese nemmeno sul fronte degli allestimenti: oltre alla versione Moab già avvistata durante i test, si vocifera l’arrivo di varianti Willys e Overland, pronte a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e diversificato. Sul piano dei prezzi, le prime stime parlano di una soglia di ingresso attorno ai 60.000 dollari, con le versioni più accessoriate che potrebbero superare gli 80.000 dollari. Un posizionamento che conferma l’ambizione del modello e la volontà di competere ai massimi livelli nel segmento dei SUV elettrici premium.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare