Jeep Grand Cherokee e il serbatoio pericoloso
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005986.jpg)
Negli Usa, le autorità indagano su 3 milioni di Grand Cherokee (dal 1993 al 2004) per possibili difetti al serbatoio, a rischio incendio
L’autorità statunitense che si occupa della sicurezza sulle strade (Nhtsa) ha comunicato di aver iniziato un’indagine preliminare per determinare se il serbatoio di benzina di oltre 3 milioni di Jeep Grand Cherokee sia a rischio incendio.
Si tratta di modelli sostanzialmente vecchi, visto che sono stati prodotti da Chrysler tra il 1993 e il 2004, e per i quali l’azienda costruttrice si è messa in totale collaborazione con l’Nhtsa.
Ad allertare l’ente federale è stata un’associazione consumatori di Washington, che sostiene che il serbatoio sia a rischio rottura in caso il veicolo venisse tamponato, visto che nei modelli in questione si trova al di sotto del paraurti posteriore all’esterno del telaio.[!BANNER]
Fatto sta che il Grand Cherokee, secondo l’associazione consumatori che ha denunciato la cosa, ha fatto registrare una incendiabilità 4 volte superiore rispetto alle auto dello stesso segmento.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/jeep-compass-2024-23.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/jeep-avenger-premio-electrifying-com-awards-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/jeep-gamma-suv-4xe-italia-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/jeep-recon-concept-4.jpg)