Jeep Compass 2025: più grande, tecnologica e totalmente elettrica
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/nuova-Jeep-Compass-scaled.jpg)
Finalmente è svelata. La nuova Jeep Compass 2025 si presenta al pubblico. Un modello che unisce dimensioni ampliate, tecnologie all’avanguardia e una gamma di propulsori completamente elettrificati. Con una lunghezza aumentata di 15 cm rispetto alla generazione precedente, il SUV compatto raggiunge ora i 4,55 metri, offrendo uno spazio interno più ampio e versatile. Questa terza generazione rappresenta un passo significativo per Jeep nel consolidare la sua presenza nel segmento dei SUV elettrici, mantenendo però intatta l’identità del marchio.
Prodotta a Melfi
Prodotta nello stabilimento italiano di Melfi, la Compass sfrutta la piattaforma Stellantis STLA Medium, già adottata da modelli come Peugeot 3008 e Citroën C5 Aircross. Tra i dettagli che arricchiscono l’esperienza a bordo, spiccano i sedili posteriori frazionabili 40/20/40 di serie e un bagagliaio con una capacità di 550 litri, perfetto per le esigenze di una famiglia moderna.
Il design del veicolo riflette pienamente il DNA Jeep, con elementi funzionali come lo scudo modulare antigraffio e i paraurti rinforzati, ideali per affrontare anche i percorsi più impegnativi. Nonostante l’orientamento verso l’elettrificazione, la Compass non rinuncia alle sue radici fuoristradistiche: l’altezza da terra raggiunge i 200 mm nella versione a due ruote motrici, mentre le varianti 4×4 offrono prestazioni ancora superiori, con un angolo di attacco di 27° e un sistema di controllo della velocità in discesa.
L’abitacolo è un vero concentrato di tecnologia. Il cruscotto digitale da 10 pollici è affiancato da un ampio display centrale da 16 pollici, che gestisce il sistema di infotainment connesso. Questo rende l’interfaccia utente intuitiva e all’avanguardia, offrendo un’esperienza di guida immersiva. Le motorizzazioni ibride disponibili includono un ibrido leggero 1.2 PureTech da 145 CV e un plug-in hybrid da 195 CV. La gamma si completa con le versioni completamente elettriche, dotate di batterie da 74 o 96 kWh, che garantiscono un’autonomia fino a 650 km nella configurazione a due ruote motrici e 231 CV.
I prezzi di nuova Jeep Compass
Per chi cerca prestazioni di alto livello, la variante elettrica top di gamma offre 375 CV e trazione integrale, rendendola ideale sia per l’uso quotidiano che per le avventure off-road. I prezzi partono da 41.900 euro per la versione ibrida leggera, mentre la First Edition elettrica, con una potenza di 213 CV e una dotazione premium, è proposta a 49.900 euro. Quest’ultima include cerchi da 20 pollici, fari a matrice di LED, guida autonoma di livello 2 e un sistema avanzato di parcheggio.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Renault-5-E-Tech-Electric-Auto-dellAnno-9-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642840-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/leapmotor-t03.jpg)