Cosa stai cercando?
Cerca

Italdesign i2C: la nuova SUV elettrica per l’Indonesia punta al 2026

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 24 lug 2025
Italdesign i2C: la nuova SUV elettrica per l’Indonesia punta al 2026
Italdesign i2C, Suv elettrica sviluppata per l’Indonesia, debutta al GIIAS: produzione locale, focus su sostenibilità e lancio sul mercato nel 2026.

Nel panorama dell’innovazione automotive, un nuovo vento soffia dall’Est, portando con sé una promessa di cambiamento radicale. L’Indonesia, terra di mille isole e di una crescita economica inarrestabile, si candida a diventare protagonista della mobilità sostenibile asiatica grazie a un progetto che unisce il meglio del design europeo e l’ambizione locale. Al centro di questa rivoluzione si trova la Suv elettrica i2C, un veicolo nato dalla collaborazione tra il governo indonesiano e l’estro creativo di Italdesign. Una partnership che non si limita a un semplice esercizio di stile, ma punta a ridisegnare il futuro dell’automotive nazionale e a rafforzare la reputazione internazionale dell’industria automobilistica locale.

Presentata in anteprima mondiale durante il prestigioso Gaikindo Indonesia International Auto Show, la i2C si impone subito all’attenzione degli addetti ai lavori e degli appassionati. Il suo look non lascia spazio ai dubbi: si tratta di una Suv elettrica pensata per affrontare le sfide dell’arcipelago indonesiano, dove la varietà dei paesaggi e delle condizioni stradali richiede robustezza, versatilità e una spiccata personalità. La carrozzeria, muscolosa e scolpita, sfoggia una firma luminosa a LED che attraversa sia il frontale che la coda, un segno distintivo che cattura lo sguardo e sottolinea la vocazione high-tech del progetto. Non mancano dettagli come i parafanghi e i paraurti in plastica grezza, pensati per proteggere il veicolo nelle situazioni più impegnative, senza rinunciare a un tocco di raffinatezza stilistica.

All’interno, l’abitacolo della i2C si distingue per un’impostazione classica ma estremamente funzionale. Le famiglie numerose e i gruppi che necessitano di spazio trovano qui la risposta alle proprie esigenze: sei o sette posti, configurabili a seconda delle necessità, e un ambiente accogliente dove ogni dettaglio è studiato per offrire comfort e praticità. La plancia, dominata da due schermi separati per strumentazione e infotainment, offre un’esperienza digitale di alto livello, mentre il volante con superfici capacitive consente un controllo intuitivo delle principali funzioni di bordo. È qui che la tradizione incontra l’innovazione, dando vita a un abitacolo che guarda al futuro senza dimenticare le esigenze reali degli utenti.

Dal punto di vista tecnico, la Suv elettrica si fa portabandiera della transizione energetica indonesiana. Anche se non sono stati ancora diffusi tutti i dettagli sulle prestazioni e sull’autonomia, una certezza c’è: si tratta di un veicolo elettrico al 100%, pensato per ridurre le emissioni e per contribuire attivamente agli obiettivi di sostenibilità fissati dal governo. La scelta di destinare inizialmente la produzione agli enti governativi è un segnale forte, che sottolinea la volontà delle istituzioni di fare da apripista e di promuovere un cambiamento concreto nella gestione della mobilità pubblica.

Ma il vero punto di svolta è rappresentato dalla produzione locale. Non si tratta di un semplice assemblaggio, ma di un processo industriale che coinvolge competenze, tecnologie e manodopera indonesiana. Questa strategia permette non solo di creare nuovi posti di lavoro, ma anche di sviluppare un know-how prezioso, destinato a rafforzare la filiera dell’innovazione automotive nazionale. La collaborazione con Italdesign aggiunge un ulteriore valore: l’esperienza e la creatività italiana si fondono con l’energia e l’entusiasmo locali, dando vita a un prodotto che può competere sui mercati internazionali e che contribuisce a definire una nuova identità per l’industria automobilistica del Paese.

La i2C non è solo una vettura, ma un simbolo. Un manifesto della volontà indonesiana di affermarsi come leader nel campo della mobilità sostenibile, puntando su soluzioni concrete e su una visione di lungo periodo. La scelta di puntare su una Suv elettrica robusta, spaziosa e dal design accattivante risponde alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, dove la domanda di veicoli green è destinata a crescere esponenzialmente nei prossimi anni.

Guardando al futuro, la i2C si candida a diventare un punto di riferimento non solo per l’Indonesia, ma per tutta la regione asiatica. La sua capacità di coniugare innovazione automotive, sostenibilità e identità nazionale rappresenta un modello replicabile, capace di ispirare altri Paesi e di aprire nuove prospettive per l’intero settore. In un mondo che corre verso l’elettrificazione e la riduzione dell’impatto ambientale, la Suv elettrica indonesiana, frutto della collaborazione tra Italdesign e le istituzioni locali, dimostra che il futuro può essere costruito a partire da una visione condivisa e da una solida alleanza tra creatività e competenza.

Così, mentre le luci del salone internazionale si spengono e l’eco degli applausi lascia spazio alla realtà quotidiana, la i2C si prepara a entrare nelle strade e nei cuori degli indonesiani. Un passo avanti verso una mobilità più consapevole, responsabile e profondamente radicata nella cultura e nelle aspirazioni di un Paese che ha deciso di scommettere, con coraggio e determinazione, sul futuro dell’innovazione automotive.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare