Viaggi intelligenti: Hyundai porta Google Places nel cruscotto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648307-scaled.jpg)
Nel mondo dell’auto connessa, c’è una parola d’ordine che sta riscrivendo le regole dell’esperienza a bordo: Hyundai. Il costruttore coreano, sempre attento a cavalcare l’onda dell’innovazione, mette ora un nuovo tassello nella sua strategia digitale grazie all’integrazione di Google Places nei propri sistemi di infotainment. Un passo che non si limita a un semplice aggiornamento di software, ma che ridefinisce il concetto stesso di navigazione avanzata e interazione tra guidatore, auto e mondo esterno.
La vera rivoluzione, questa volta, si chiama aggiornamenti OTA (Over-The-Air): una magia tecnologica che permette di ricevere nuove funzionalità direttamente sul proprio veicolo, senza doversi scomodare per una visita in officina. Il sistema ccNC, il cuore pulsante delle ultime generazioni Hyundai, si aggiorna così da remoto, rendendo l’esperienza sempre più fluida e senza interruzioni. Ed è proprio qui che entra in gioco la collaborazione tra Hyundai e Google, una partnership che promette di portare a bordo un mondo di servizi digitali cuciti su misura per chi non si accontenta della solita routine.
Non tutte le Hyundai, però, possono vantare questa ventata di novità. I protagonisti della scena sono i modelli più freschi e tecnologici della gamma: la nuova Kona (dal 2023), la robusta Santa Fe, l’intramontabile Tucson, l’avveniristica Ioniq 5 e la sua versione più sportiva, la Ioniq 5 N (dal 2024), senza dimenticare la futuristica Ioniq 9. Queste vetture rappresentano il meglio dell’offerta Hyundai, tra SUV, crossover ed elettriche di ultima generazione, pronte a stupire chi è sempre alla ricerca di qualcosa di più dal proprio viaggio.
Google Places, un esperienza molto più ricca
Con l’arrivo di Google Places nei sistemi di bordo, la ricerca dei punti di interesse si trasforma in un’esperienza ricca, dettagliata e coinvolgente. Non si tratta più solo di trovare un indirizzo, ma di accedere a un universo di informazioni: orari di apertura, recensioni, descrizioni approfondite e fotografie aggiornate. Il tutto reso ancora più semplice dal completamento automatico degli indirizzi e da suggerimenti intelligenti che accompagnano ogni digitazione, anticipando le esigenze del guidatore e dei passeggeri.
Ma non è finita qui. Il sistema permette di filtrare i risultati per categoria, esplorare le valutazioni degli altri utenti e lasciarsi ispirare da liste tematiche pensate per chi ama scoprire nuove mete. Che si tratti di trovare il miglior ristorante della zona, una stazione di ricarica rapida o una meta turistica nascosta, ogni viaggio diventa un’occasione per esplorare e vivere il territorio in modo nuovo. La navigazione, insomma, non è più solo una questione di percorsi, ma di esperienze.
La vera forza di questa integrazione sta nella connettività di bordo, ormai elemento imprescindibile della mobilità moderna. Avere accesso a dati aggiornati in tempo reale, poter pianificare soste e deviazioni senza mai perdere il controllo della situazione, significa viaggiare con una marcia in più. E con la possibilità di ricevere aggiornamenti continui grazie agli aggiornamenti OTA, ogni Hyundai dotata di sistema ccNC è destinata a migliorare col passare del tempo, adattandosi alle abitudini e alle preferenze di chi la guida.
I modelli Hyundai coinvolti
Questa sinergia tra Hyundai e Google non è solo una mossa tecnologica, ma un vero e proprio cambio di paradigma nell’approccio alla mobilità. Le auto non sono più semplici mezzi di trasporto, ma veri e propri hub digitali su quattro ruote, capaci di offrire servizi personalizzati e un’esperienza di viaggio sempre più ricca. Per chi sceglie una Kona, una Santa Fe, una Tucson, una Ioniq 5 o una Ioniq 9, il futuro è già realtà: la navigazione si fa intelligente, le informazioni sono sempre a portata di mano e ogni tragitto si trasforma in un’avventura da vivere senza pensieri.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648330.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648350.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648311.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648309-scaled.jpg)