Cosa stai cercando?
Cerca

Incidente in Ungheria: prototipo BMW iX3 Neue Klasse si scontra con autobus

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 28 ago 2025
Incidente in Ungheria: prototipo BMW iX3 Neue Klasse si scontra con autobus
Grave incidente in Ungheria durante i test della BMW iX3 Neue Klasse: scontro frontale con autobus, diversi feriti ma nessuno grave. Indagini in corso.

Un incidente Ungheria che lascia il segno, non solo sulle lamiere ma anche sulla percezione della sicurezza durante i test su strada: questa volta, protagonista è stato un prototipo della BMW iX3 Neue Klasse, il nuovo SUV elettrico bavarese impegnato nei collaudi tra le curve impegnative dei Monti Matra. Un episodio che, pur fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone coinvolte, accende nuovamente i riflettori sull’importanza di un approccio responsabile quando si parla di mobilità sostenibile e innovazione tecnologica.

Il fatto è avvenuto nelle prime ore del mattino, lungo la panoramica strada che collega Kekestető a Gyöngyös, una delle arterie più trafficate della regione per chi vuole mettere alla prova la tenuta di veicoli d’avanguardia. Qui, il prototipo proveniente dallo stabilimento di Debrecen – vero e proprio polo strategico per la rivoluzione elettrica firmata BMW – ha perso il controllo in curva, invadendo la corsia opposta. Il risultato? Un impatto frontale con un autobus della linea locale, carico di passeggeri, tra cui anche un bambino.

La dinamica dell’accaduto

L’episodio ha immediatamente attirato l’attenzione delle autorità ungheresi, che stanno ancora ricostruendo l’esatta dinamica. Le prime ipotesi parlano di una velocità non commisurata alle condizioni della strada, forse accentuata dalla salita ripida che mette a dura prova anche i sistemi più sofisticati di assistenza alla guida. L’autobus, coinvolto suo malgrado, ha riportato danni ingenti e una fuoriuscita di carburante che ha richiesto l’intervento tempestivo dei soccorsi per evitare ulteriori rischi ambientali.

Sette passeggeri e l’autista sono rimasti feriti, ma – ed è questa la notizia che più conta – nessuno versa in condizioni gravi. Un dettaglio che non cancella la preoccupazione, come sottolineato anche dal comunicato diffuso dal gruppo MAV, proprietario del mezzo pubblico: “Siate responsabili sulle strade, tutti sono i benvenuti a casa!” – un monito che suona quasi come un invito a non abbassare mai la guardia, soprattutto quando la tecnologia avanza a passi da gigante.

Il SUV elettrico protagonista dell’incidente Ungheria rappresenta una delle punte di diamante della nuova generazione BMW. La BMW iX3 Neue Klasse, attesa con grande curiosità dagli appassionati e dagli addetti ai lavori, è frutto di un intenso lavoro di sviluppo che ha visto coinvolti i migliori ingegneri della casa tedesca. Proprio nei giorni precedenti all’incidente, il prototipo era stato avvistato più volte nei dintorni di Nyíregyháza, a conferma di una fase di test su strada particolarmente intensa e scrupolosa.

Tanto spavento

Nonostante lo spavento e i danni riportati dai veicoli, BMW ha voluto rassicurare pubblico e investitori: la presentazione ufficiale della BMW iX3 Neue Klasse si terrà regolarmente durante il Salone Monaco, in programma dal 9 al 14 settembre. Un appuntamento che si preannuncia già tra i più attesi dell’anno, visto che il modello promette di portare una vera rivoluzione nel segmento dei SUV a zero emissioni. Tra le novità più interessanti, spicca la tecnologia di ricarica veloce, capace di recuperare ben 350 km di autonomia in appena 10 minuti – un vero salto di qualità che potrebbe cambiare le regole del gioco nella mobilità sostenibile.

L’episodio dei Monti Matra, pur senza conseguenze irreparabili, mette però in evidenza quanto sia cruciale il tema della sicurezza nei test dei veicoli elettrici di nuova generazione. La corsa verso l’innovazione non può prescindere da una gestione attenta dei rischi, soprattutto quando si parla di prototipi che fanno da apripista a un futuro sempre più elettrico e connesso. Debrecen, in questo senso, si conferma crocevia fondamentale per la strategia BMW, che punta a consolidare la propria leadership nella transizione verso la mobilità sostenibile.

Non è il primo caso

Non è la prima volta che un test su strada finisce sotto i riflettori, ma ciò che colpisce è la capacità del marchio tedesco di reagire prontamente, confermando il calendario delle presentazioni e ribadendo la centralità della sicurezza nei propri processi di sviluppo. Un messaggio chiaro anche per chi, da semplice spettatore o potenziale cliente, guarda con interesse crescente alle potenzialità offerte dalla ricarica veloce e dall’efficienza dei nuovi modelli.

In definitiva, l’incidente Ungheria è un campanello d’allarme che non deve far dimenticare quanto la strada verso una mobilità sostenibile sia fatta di sfide, innovazione e – soprattutto – responsabilità. La BMW iX3 Neue Klasse resta un simbolo di questa nuova era, pronta a debuttare al Salone Monaco e a segnare un nuovo standard per tutti coloro che credono nel futuro dell’auto elettrica.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare