Incentivi europei, è quello che serve per spingere le auto elettriche in Italia?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/145118387_m-scaled.jpg)
13,6% di auto elettriche vendute in Europa nel 2024, un aumento del 37% nella domanda di veicoli elettrici usati e una riduzione del 17% dei prezzi sul mercato dell’usato: questi numeri riflettono un momento cruciale per la mobilità elettrica in Europa. In risposta, l’Unione Europea ha annunciato un nuovo piano di incentivi auto elettriche, previsto entro il 5 marzo, per accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile.
Auto elettriche, i numeri deficitari in Italia
Il programma, frutto di una stretta collaborazione tra industria automobilistica, sindacati e istituzioni, mira a rendere più accessibili i veicoli a zero emissioni. Un focus particolare è rivolto ai modelli economici elettrici, progettati per gli spostamenti urbani e dotati di batterie di media capacità, offrendo una soluzione pratica e a costi contenuti per i cittadini.
Nel panorama europeo, il settore auto sta vivendo una rivoluzione. Modelli come la Tesla Model 2 e la Volkswagen ID.1 rappresentano il futuro della mobilità, promettendo di democratizzare l’accesso alle auto elettriche per un pubblico sempre più attento all’ambiente. Parallelamente, il mercato auto elettriche usate continua a crescere, con prezzi medi che in Italia si aggirano intorno ai 27.272 euro, rendendo queste soluzioni più competitive e attraenti.
La strategia dell’Unione Europea si basa su un approccio coordinato tra i 27 Stati membri. Come evidenziato da Ola Källenius, CEO di Mercedes e presidente dell’Acea, l’obiettivo è eliminare le disparità nazionali, creando un quadro uniforme per gli incentivi. Questo approccio mira a supportare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica e delle tecnologie innovative, accelerando l’adozione di veicoli elettrici.
La mobilità sostenibile è una strada da perseguire
Il 2025 sarà un anno decisivo per la mobilità sostenibile in Europa. L’unione di incentivi mirati, nuovi modelli accessibili e un mercato dell’usato in espansione potrebbe finalmente aprire la strada a una mobilità elettrica per tutti, contribuendo in modo significativo agli obiettivi climatici dell’Unione Europea.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/69154509_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/evp_side_bodynew_l-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/1740019116340-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3638301.jpg)