Il SUV elettrico Xpeng G9 debutta in Italia: prestazioni da top di gamma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/06/IMG_20250617_114502934_HDR-1-scaled.jpg)
Il 2025 segna l’arrivo ufficiale in Italia di Xpeng, costruttore cinese specializzato in veicoli elettrici intelligenti. Il lancio vede protagonisti i modelli G6 e G9, quest’ultimo un SUV di segmento premium capace di coniugare innovazione, stile e prestazioni da riferimento.
Tecnologia al servizio dell’efficienza
Costruito su piattaforma a 800V, il G9 sfrutta una raffinata architettura elettrica al carburo di silicio per garantire tempi di ricarica estremamente rapidi: bastano 5 minuti per ottenere fino a 100 km di autonomia e 20 minuti per passare dal 10 all’80%. La versione Long Range offre un’autonomia WLTP di 570 km, mentre la più potente AWD Performance scatta da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi.
Abitacolo high-tech e lusso a bordo
L’interno del G9 punta tutto sulla qualità percepita e sulla tecnologia. Tra sedili massaggianti, superfici in pelle Nappa, illuminazione ambientale personalizzabile e ampi spazi per tutti gli occupanti, l’esperienza di bordo è da prima classe. Il sistema infotainment Xmart OS, supportato da hardware Qualcomm Snapdragon 8155, integra comandi vocali, Apple CarPlay, Android Auto e doppio schermo 2K, affiancato da un display strumenti digitale da 10,25".
Per gli appassionati di musica, è disponibile l’impianto audio Dynaudio con 22 altoparlanti e una potenza complessiva di 2.150W.
Estetica futurista e funzionalità premium
Il G9 si distingue per linee pulite, aerodinamica ottimizzata (Cx di 0,272) e dettagli come fari full LED, maniglie a scomparsa, tetto panoramico oscurato e portellone posteriore smart. Il bagagliaio offre fino a 1.576 litri, con un ulteriore vano anteriore da 71 litri. I cerchi vanno da 19" a 21", in base all’allestimento.
ADAS evoluti e sicurezza completa
Xpeng G9 adotta l’avanzato pacchetto XPILOT, che include cruise control adattivo, mantenimento di corsia, assistenza al cambio corsia, frenata automatica, parcheggio assistito con visione a 360° e persino gestione del veicolo da remoto tramite app. Il telaio in acciaio e alluminio, gli airbag multipli e le sospensioni ad aria (sulle versioni AWD) completano un pacchetto sicurezza da riferimento.
Tre versioni, un’anima premium
Xpeng G9 è proposto in tre varianti:
- RWD Standard Range (460 km): da 61.170 € (55.790 € in promo lancio).
- RWD Long Range (570 km): da 66.170 € (60.440 in promo lancio).
- AWD Performance (520 km): da 76.170 €, con il massimo della potenza e dotazioni (69.740 in promo lancio).
Xpeng e Atflow: una rete in espansione
L’importazione è gestita da Atflow, parte del gruppo Autotorino, che punta a una rete di 40 concessionari e centri assistenza entro la fine dell’anno. Tutte le versioni godono di 5 anni di garanzia o 120.000 km (8 anni/160.000 km per la batteria). Xpeng G9 si posiziona come un serio concorrente nel segmento dei SUV elettrici di fascia alta. Un mix convincente di design, autonomia, innovazione tecnologica e prezzo competitivo che potrebbe conquistare anche il pubblico europeo più esigente.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/Volkswagen-ID.-Buzz-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648665.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648499.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648501-scaled.jpg)