Il ritorno della Yugo: tradizione balcanica in chiave moderna
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643323.jpg)
Due porte, linee spigolose e un prezzo competitivo: sono questi gli elementi che hanno fatto la storia della Yugo, l’iconica utilitaria jugoslava, pronta a tornare sulle strade europee. Dopo decenni di assenza, la celebre vettura si prepara a rinascere con un design completamente rinnovato, pur mantenendo fede allo spirito originale che l’ha resa un simbolo di praticità e accessibilità.
Il progetto di rinascita della Yugo è guidato dal designer serbo Darko Marčeta, che ha recentemente presentato un prototipo della nuova versione al Car Design Event di Monaco. Questo ambizioso piano mira a reinterpretare il concetto di “auto economica” del segmento B, offrendo una vettura accessibile ma senza compromessi in termini di sicurezza e piacere di guida. Le prime versioni saranno dotate di motorizzazioni tradizionali, sia con cambio manuale che automatico, mentre si guarda al futuro con l’idea di sviluppare varianti elettrificate, un chiaro segnale di adattamento alle nuove esigenze del mercato.
A sostenere questo ambizioso progetto c’è Aleksandar Bjelić, ingegnere e imprenditore con oltre vent’anni di esperienza nel settore automobilistico. Bjelić, con la sua visione chiara e determinata, punta a celebrare la tradizione della Yugo guardando al futuro, con un occhio attento all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. La presentazione del modellino rappresenta solo il primo passo: il 15 settembre al CDE Classic sarà svelata una versione sportiva, arricchita dai primi dettagli tecnici, mentre un prototipo funzionante è atteso per maggio 2027, in occasione dell’Expo di Belgrado.
Il design della nuova Yugo, pur essendo moderno, richiama volutamente alcuni tratti distintivi del modello originale. La carrozzeria spigolosa e le configurazioni versatili, che includeranno anche versioni cabrio e turbo, sono un omaggio agli esperimenti del passato, ora reinterpretati con tecnologie all’avanguardia. Questa combinazione di tradizione e innovazione punta a conquistare una nuova generazione di automobilisti, senza dimenticare i nostalgici che hanno amato la Yugo originale.
La Yugo è più di una semplice automobile: è un simbolo di un’epoca e di una cultura, un’icona che ha segnato la storia dell’automobilismo nei Balcani e non solo. Il ritorno di questa vettura rappresenta una sfida affascinante per il team di Marčeta e Bjelić, che intendono riportare in vita non solo un’auto, ma un intero modo di intendere la mobilità. Con il suo prezzo competitivo e la sua praticità, la Yugo si candida a essere una protagonista nel segmento B, un mercato sempre più affollato ma ancora ricco di opportunità.
Non resta che attendere le prossime tappe di questo viaggio, che promette di essere tanto entusiasmante quanto ricco di sorprese. La Yugo è pronta a tornare, e con lei la voglia di dimostrare che l’innovazione può andare di pari passo con la semplicità e l’accessibilità. Perché, in fondo, il vero lusso è poter guidare un’auto che unisce passato e futuro, tradizione e modernità, in un perfetto equilibrio di emozioni e funzionalità.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643339-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643304-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Ferrari-elettrica-muletto.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386308-scaled-1.jpg)