Cosa stai cercando?
Cerca

Il mistero delle auto abbandonate nel tunnel di Shanghai

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 19 mag 2025
Il mistero delle auto abbandonate nel tunnel di Shanghai
Indagine sul mistero delle auto MG Rover abbandonate in un tunnel di Shanghai, legato al fallimento dell'azienda nel 2005

Un’oscura galleria automobilistica nascosta ai margini di Shanghai ha recentemente attirato l’attenzione degli appassionati di motori di tutto il mondo. Conosciuto come il “tunnel auto abbandonate”, questo luogo racchiude un’incredibile collezione di veicoli dimenticati, sospesi nel tempo e coperti da uno spesso strato di polvere. Un enigma che da anni affascina e intriga, finalmente ha trovato alcune risposte grazie a una meticolosa indagine.

Una scoperta clamorosa

La svolta è arrivata dal canale YouTube “Tom/Drives”, il cui autore ha analizzato i metadati delle immagini circolate online dal 2013. Questo lavoro investigativo ha permesso di localizzare il tunnel, situato nei pressi della circonvallazione S20 di Shanghai. Al suo interno giacciono principalmente modelli Rover 75 e MG, due icone dell’industria automobilistica britannica, bloccate in un limbo burocratico dopo il fallimento aziendale della casa madre, MG Rover, avvenuto nel 2005.

La bancarotta di MG Rover ha segnato la fine di un’epoca, con conseguenze inaspettate anche a livello globale. Questi veicoli erano stati spediti in Cina nell’ambito di potenziali accordi commerciali, ma il crollo dell’azienda ha interrotto ogni progetto, lasciandoli intrappolati in una rete di procedure doganali. La loro configurazione, caratterizzata dalla guida a sinistra, solleva ulteriori interrogativi: sebbene questa non sia comune in Cina, si ipotizza che la destinazione finale potesse essere Hong Kong, dove la guida segue lo stesso standard.

Testimoni di un’industria in crisi

Questi veicoli, testimoni silenziosi di un’industria in crisi, rappresentano più di semplici rottami. Sono simboli tangibili delle sfide della globalizzazione e delle complesse dinamiche del commercio internazionale. Ogni automobile, coperta di polvere e segnata dal tempo, racconta una storia di ambizioni infrante e mercati intrecciati. Per molti appassionati, il tunnel è diventato un museo a cielo aperto, un luogo che custodisce un frammento congelato della storia automobilistica.

Nonostante le recenti scoperte, molte domande rimangono senza risposta. Le auto sono ancora lì? Sono state rimosse o demolite? La loro condizione attuale e il loro destino finale continuano a stimolare la curiosità di ricercatori e appassionati. In un’epoca in cui l’innovazione tecnologica domina il settore, questi veicoli rappresentano un monito, ricordando come l’instabilità economica e le decisioni aziendali possano lasciare un’impronta indelebile nel panorama globale.

Il “tunnel auto abbandonate” di Shanghai non è solo un mistero da svelare, ma anche un’occasione per riflettere sulle conseguenze della globalizzazione e sulle fragilità del sistema industriale. Ogni Rover 75 o MG abbandonata in quel luogo non è solo un veicolo, ma un capitolo della storia automobilistica che merita di essere ricordato e studiato.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare