Cosa stai cercando?
Cerca

ICE St. Moritz 2026: il lusso corre sul ghiaccio

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 5 nov 2025
ICE St. Moritz 2026: il lusso corre sul ghiaccio
Il The ICE torna a St Moritz il 30-31 gennaio 2026: nuove categorie Hypercar e Legendary Liveries, preview statica e spettacoli dinamici su lago ghiacciato.

L’aria frizzante dell’Engadina si prepara a vibrare ancora una volta al ritmo dei motori: il ICE International Concours of Elegance è pronto a tornare, e questa volta lo fa con una veste rinnovata e un calendario che guarda al futuro. Il 30 e 31 gennaio 2026, la superficie cristallina del lago ghiacciato di St Moritz si trasformerà in un teatro d’eccezione, dove il passato e il presente dell’automobilismo si danno appuntamento per celebrare l’eleganza, la tecnica e l’audacia su quattro ruote.

Non è solo una questione di auto d’epoca, qui: il ICE si reinventa ogni anno, ma in questa sesta edizione decide di accelerare sul pedale dell’innovazione. Gli organizzatori hanno infatti scelto di anticipare la data rispetto alle passate stagioni, in una mossa strategica che strizza l’occhio al calendario internazionale, con particolare attenzione alle sinergie con gli eventi americani. Un dettaglio tutt’altro che marginale, che apre le porte a una partecipazione sempre più cosmopolita e variegata, capace di attirare collezionisti, piloti e appassionati da ogni angolo del pianeta.

La formula, studiata nei minimi dettagli, prevede due giornate distinte ma complementari. Il venerdì sarà interamente dedicato all’esposizione statica: le vetture, vere e proprie sculture in movimento, si lasceranno ammirare in tutta la loro maestosità, incorniciate da uno scenario alpino che non teme confronti. Qui la classe non è solo una questione di carrozzeria, ma di storia, di passione, di dettagli che fanno la differenza e raccontano decenni di sogni a quattro ruote. Il sabato, invece, sarà il momento della verità: parate ed esibizioni dinamiche animeranno il ghiaccio, con una selezione di modelli che daranno prova della loro anima sportiva e del loro fascino senza tempo. Un’occasione unica per vedere in azione auto che hanno scritto pagine indelebili nella storia dell’automobilismo mondiale.

Il vero colpo di scena di questa edizione, però, sono le due nuove categorie che promettono di rubare la scena: le Hypercar e le Legendary Liveries. Le prime rappresentano il vertice assoluto della tecnologia e del design automobilistico: bolidi nati per infrangere ogni record, capaci di emozionare con le loro linee estreme e le prestazioni fuori dal comune. Non si tratta solo di potenza, ma di un modo di intendere l’auto come oggetto d’arte e di desiderio, simbolo di un’epoca in cui il limite è fatto per essere superato. Le Hypercar che sfileranno a St Moritz sono pronte a lasciare il segno, affiancando le intramontabili barchette scoperte e i monoposto degli anni d’oro delle corse.

Ma a far battere il cuore degli appassionati sarà anche la categoria Legendary Liveries, un omaggio alle livree che hanno reso immortali le auto da competizione. Qui, ogni colore, ogni grafica racconta una storia di sfide, di vittorie, di sponsor che sono diventati leggenda. Le Legendary Liveries non sono semplici verniciature: sono il filo conduttore che lega passato e presente, la testimonianza di un modo di vivere il motorsport fatto di emozioni forti e identità visive inconfondibili. Un vero e proprio viaggio cromatico attraverso le icone del motorsport, capace di accendere la nostalgia e la curiosità anche dei meno esperti.

L’evento, come da tradizione, non si limita al solo lago: la manifestazione si estende fino al cuore di St Moritz, coinvolgendo la città con eventi collaterali dedicati a moda, cultura e intrattenimento. Un’occasione per vivere l’automobile in tutte le sue sfaccettature, tra passato, presente e futuro, in un contesto che fonde la raffinatezza svizzera con l’energia di una grande festa internazionale.

Un’attenzione particolare viene riservata alla sicurezza: il monitoraggio costante delle condizioni del ghiaccio e l’adozione di misure rigorose garantiscono un equilibrio perfetto tra spettacolarità e responsabilità ambientale. Gli organizzatori non lasciano nulla al caso, consapevoli che la vera eleganza passa anche dal rispetto per l’ambiente e per la sicurezza di pubblico e partecipanti.

Per chi ama le auto, il ICE è molto più di un semplice concorso: è una finestra privilegiata sull’evoluzione tecnica e stilistica dell’automobile, un’occasione irripetibile per ammirare da vicino vetture che hanno segnato quasi un secolo di storia. Tra curve eleganti, cromature scintillanti e motori che raccontano storie di uomini e di sfide, St Moritz si conferma ancora una volta il palcoscenico ideale per chi sogna a occhi aperti davanti a una carrozzeria perfetta. In fondo, qui non si celebra solo l’auto, ma l’arte di saperla vivere.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare