Cosa stai cercando?
Cerca

Hyundai Tucson N: il nuovo SUV ibrido sportivo da 300 CV che sfida l’Europa

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 12 ago 2025
Hyundai Tucson N: il nuovo SUV ibrido sportivo da 300 CV che sfida l’Europa
La nuova Hyundai Tucson N arriva nel 2025: SUV ibrido sportivo da 300 CV, design aggressivo e tecnologia avanzata. Scopri tutte le novità e le strategie N.

Nel panorama automobilistico europeo, dove la competizione tra i SUV sportivi si fa sempre più serrata, la casa coreana Hyundai è pronta a sparigliare le carte con una novità destinata a far parlare di sé: la nuova Tucson N. Un modello che promette di riscrivere le regole del segmento grazie a un sistema ibrido avanzato e a una potenza di circa 300 CV, frutto di un approccio ingegneristico che punta dritto all’eccellenza sia sotto il profilo delle prestazioni sia sotto quello dell’efficienza.

La strategia di Hyundai è chiara: portare l’esperienza della divisione sportiva N anche sui modelli a trazione elettrificata, offrendo agli appassionati la possibilità di guidare veicoli “più leggeri, agili, scattanti ed emozionanti” rispetto al passato. Non si tratta di una semplice dichiarazione d’intenti, ma di una vera e propria rivoluzione, come ha sottolineato Joon Park, vicepresidente del N Management Group, affermando: “Se adotteremo sistemi ibridi nelle nostre vetture N, la strategia sarà diversa: vogliamo offrire più potenza in modo intenso”. Un messaggio che non lascia spazio a dubbi sulla direzione intrapresa dal marchio.

Il cuore pulsante della nuova Tucson N sarà un motore 1.6 litri di ultima generazione, abbinato a componenti elettriche di nuova concezione. Un’architettura tecnica che potrebbe includere anche un asse posteriore elettrificato, soluzione ideale per garantire una trazione integrale capace di esaltare la guida in ogni condizione. Questa scelta tecnica non solo permette di raggiungere la soglia dei 300 CV, ma pone la Tucson N come nuovo riferimento tra i SUV sportivi di fascia alta, grazie a un mix unico di potenza e versatilità.

La tecnologia ibrida adottata da Hyundai per la Tucson N si distingue per un doppio approccio nella gestione dell’energia: da un lato l’efficienza, pensata per la mobilità quotidiana e per ridurre i consumi, dall’altro le prestazioni pure, sviluppate specificamente per i modelli della gamma N. Una filosofia che riflette le esigenze del mercato europeo, sempre più orientato verso vetture che non facciano compromessi tra divertimento al volante e attenzione all’ambiente.

Ma la rivoluzione non si ferma qui. L’adozione dei sistemi ibridi non sarà un’esclusiva della Tucson N, ma coinvolgerà progressivamente anche altri modelli compatti della gamma Hyundai come la Kona, la i20 e la i30. L’obiettivo è chiaro: offrire versioni ancora più leggere e dinamiche, sfruttando batterie di dimensioni ridotte che consentano di superare i limiti di peso tipici dei veicoli elettrici tradizionali. Una scelta che permetterà a Hyundai di mantenere alta la bandiera delle prestazioni senza sacrificare la sostenibilità.

Dal punto di vista estetico, le prime immagini della Tucson N non lasciano spazio all’immaginazione: linee aggressive, dettagli sportivi che richiamano i modelli di punta della gamma come la Ioniq 5 N e la Ioniq 6 N, assetto ribassato e cerchi di grandi dimensioni. Ogni elemento è studiato per sottolineare il carattere deciso del nuovo SUV sportivo, pronto a diventare il sogno proibito di chi cerca emozioni forti al volante senza rinunciare a un occhio di riguardo per l’ambiente.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare