Cosa stai cercando?
Cerca

Hyundai N non farà solo elettriche, le termiche avranno spazio

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 16 lug 2025
Hyundai N non farà solo elettriche, le termiche avranno spazio
Hyundai N mantiene viva la passione per le hot hatch a benzina e valuta versioni ibride per il mercato europeo, sfidando la transizione elettrica

In un’epoca in cui il vento dell’innovazione sembra soffiare in un’unica direzione, quella dell’elettrico, c’è chi decide di andare controcorrente, difendendo a spada tratta la tradizione. È il caso di Hyundai N, divisione sportiva della casa coreana, che si fa portabandiera delle auto sportive a motore termico in un panorama europeo sempre più ostile verso tutto ciò che non sia a batteria. Mentre i costruttori storici abbandonano uno dopo l’altro le loro hot hatch iconiche per rincorrere le richieste delle normative emissioni sempre più stringenti, in Corea c’è chi ancora crede che il piacere di guida abbia il sapore, il suono e persino l’odore della benzina.

Auto sportive per tutti

“Non ci limitiamo ai veicoli elettrici. Molti pensano che Hyundai N stia abbandonando l’endotermico, ma non è così”. Così si è espresso Joon Woo Park, vicepresidente della divisione, gettando acqua sul fuoco delle paure di tanti appassionati che temono di vedere sparire dal mercato europeo le ultime vere auto sportive accessibili. E non è un caso se Park non fa mistero delle sue preferenze personali: “Io stesso non sono un grande fan dei veicoli elettrici: mi piacciono l’odore, il rombo e le sensazioni delle auto da corsa tradizionali”. Parole che sanno di resistenza e di orgoglio, ma che sono anche il manifesto di una strategia che guarda dritto negli occhi la realtà del mercato.

Il nodo centrale, infatti, è l’accessibilità. In un periodo in cui il listino delle sportive si allunga verso cifre sempre più proibitive, Hyundai vuole mantenere saldo il legame con chi, da sempre, sogna una hot hatch grintosa ma alla portata di tutti. Non è un caso che modelli come i20 N e i30 N siano diventati sinonimo di emozioni su quattro ruote senza dover svuotare il conto in banca. E proprio mentre molte rivali spariscono dai listini per adeguarsi alle nuove regole sulle normative emissioni, la casa coreana continua a proporre alternative concrete per chi non vuole arrendersi al silenzio delle vetture a batteria.

Non si rinuncia alla propria identità

Certo, anche a Seul sanno bene che il futuro non si può ignorare. La transizione verso l’elettrico sembra ormai una strada senza ritorno, ma Hyundai N non intende percorrerla a testa bassa, rinunciando alla propria identità. Lo dimostrano i nuovi modelli come la IONIQ 5 N e la recente presentazione della IONIQ 6 N a Goodwood, vetture che portano nel mondo delle emissioni zero un pizzico di quella “follia” tipica delle sportive coreane. Ma il vero cuore pulsante della gamma resta legato alle emozioni di guida offerte dai propulsori tradizionali, una scelta che va ben oltre la semplice nostalgia.

La sfida più grande resta però quella di trovare il giusto equilibrio tra passione e responsabilità. In questo senso, l’ibrido potrebbe rappresentare il compromesso perfetto, un ponte tra la sostenibilità richiesta dalle normative emissioni e il desiderio di non rinunciare a un’esperienza di guida autentica. Non è un caso che sempre più voci parlino di una futura i20 N ibrida, capace di coniugare le prestazioni che hanno reso celebre la piccola coreana con una maggiore attenzione all’ambiente. Una soluzione che, se confermata, potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento per chi cerca una hot hatch moderna ma ancora capace di far battere il cuore.

Il futuro incoraggiante

E allora, mentre l’Europa volta pagina e si prepara a un futuro dominato dall’elettrico, Hyundai N tiene alta la bandiera della tradizione. Lo fa con coraggio, consapevole che il mercato delle auto sportive non è ancora pronto a rinunciare del tutto al fascino dei motori a combustione. Lo fa con intelligenza, puntando sull’accessibilità e su modelli come i20 N e i30 N che hanno saputo conquistare il cuore degli appassionati. E lo fa con uno sguardo rivolto al futuro, pronto a innovare senza dimenticare le proprie radici.

In definitiva, la storia di Hyundai N nell’era della transizione non è solo quella di una resistenza ostinata, ma di una ricerca costante di soluzioni capaci di tenere insieme passione, tecnologia e accessibilità. Perché, come spesso accade, la vera rivoluzione non sta nell’adeguarsi alla moda del momento, ma nel saper interpretare i cambiamenti senza perdere di vista ciò che rende unica ogni esperienza di guida.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare