Cosa stai cercando?
Cerca

Hyundai Ioniq 6 N: la berlina elettrica che riscrive le regole della sportività

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 10 lug 2025
Hyundai Ioniq 6 N: la berlina elettrica che riscrive le regole della sportività
La nuova Hyundai Ioniq 6 N in breve: 650 CV, 469 km di autonomia, ricarica rapida e tecnologie avanzate per una guida sportiva.

Da tempo Hyundai  ha dimostrato di saper sorprendere chi cerca sportività e tecnologia di ultima generazione. L’ultima incarnazione di questa filosofia è la nuova Ioniq 6 N, una berlina elettrica che punta dritta al cuore degli appassionati delle alte prestazioni e dell’innovazione, senza rinunciare a uno stile distintivo e a una dotazione tecnica da vera ammiraglia.

Fin dal primo sguardo, la Ioniq 6 N colpisce per la sua silhouette filante e il design scolpito, con i suoi 493 cm di lunghezza che la rendono immediatamente riconoscibile tra le competitor. Ma non è solo questione di estetica: ogni dettaglio, dal frontale spiovente alle sottili luci a LED, passando per lo spoiler anteriore e le prese d’aria maggiorate, è pensato per massimizzare l’efficienza aerodinamica e la stabilità alle alte velocità. E come non citare l’imponente alettone posteriore, elemento che richiama il mondo delle corse ma che ha anche una funzione concreta, migliorando la tenuta e il raffreddamento della batteria durante le sessioni di guida più intense.

A proposito di batteria, la Hyundai Ioniq 6 N adotta un accumulatore da 84 kWh che promette un’autonomia di ben 469 km secondo il ciclo WLTP. Un valore che, se rapportato alle prestazioni offerte, risulta davvero notevole. Ma il vero asso nella manica di questa supersedan è rappresentato dalla tecnologia 800 volt, un’architettura elettrica che permette ricariche ultrarapide fino a 350 kW. Tradotto in pratica, significa poter passare dal 10% all’80% di carica in appena 18 minuti: un tempo record che rivoluziona l’esperienza di utilizzo quotidiano di una vettura elettrica ad alte prestazioni.

Sul fronte delle performance, la Ioniq 6 N eredita la base tecnica dalla già apprezzata Ioniq 5 N, ma la eleva a un livello superiore. Il sistema di propulsione è affidato a due motori elettrici che garantiscono la trazione integrale e una potenza di 609 CV, che può essere spinta fino a 650 CV grazie alla funzione N Grin Boost. Quest’ultima, attivabile tramite un apposito comando sul volante, regala dieci secondi di pura adrenalina, consentendo alla berlina di raggiungere una velocità massima di 257 km/h. Numeri che fino a pochi anni fa erano appannaggio esclusivo delle supercar a benzina.

Non meno curato è l’impianto frenante, con dischi anteriori da 40 cm e posteriori da 36 cm, dimensionati per gestire senza affanni la massa e le prestazioni della vettura anche nelle condizioni più impegnative. L’esperienza di guida è ulteriormente esaltata da una serie di funzioni dedicate, come il N Launch Control per partenze brucianti, il N Torque Distribution che permette di modulare la ripartizione della potenza tra gli assi e il N Drift Optimizer pensato per chi ama le derapate controllate. Da segnalare anche la presenza della funzione N e-Shift, che simula attraverso gli altoparlanti il sound e le sensazioni di un motore turbo benzina, per non far rimpiangere le emozioni delle auto sportive tradizionali.

Salendo a bordo della Hyundai Ioniq 6 N, si respira subito un’atmosfera da pista: i sedili sportivi, realizzati in ecopelle e alcantara, avvolgono guidatore e passeggeri grazie ai fianchetti pronunciati e al poggiatesta integrato, offrendo il massimo supporto anche nella guida più dinamica. Il volante a tre razze, impreziosito dal logo N, consente di gestire rapidamente tutte le funzioni chiave della vettura, sottolineando il legame diretto tra uomo e macchina.

La dotazione tecnologica è di altissimo livello, con un sistema di infotainment all’avanguardia, connettività completa e una serie di assistenti alla guida che rendono ogni viaggio sicuro e rilassante, senza mai perdere di vista la vocazione sportiva del modello. La qualità percepita a bordo è elevata, con materiali pregiati e assemblaggi curati, in linea con quanto ci si aspetta da una vettura di questa fascia.

Per quanto riguarda il prezzo Hyundai Ioniq 6 N, si parla di una cifra indicativa di 80.000 euro, che la posiziona tra le berline elettriche sportive più esclusive e tecnologiche del mercato. Un investimento importante, certo, ma giustificato da una scheda tecnica di assoluto rilievo e da un’esperienza di guida che promette di essere unica nel panorama delle vetture a zero emissioni.

La nuova Hyundai Ioniq 6 N si candida a diventare un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca una berlina elettrica capace di coniugare sportività, autonomia da primato e la rivoluzionaria tecnologia 800 volt. Una proposta che conferma come la mobilità elettrica possa essere non solo efficiente e sostenibile, ma anche entusiasmante e ricca di emozioni, senza compromessi.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare