Huawei e SAIC lanciano Shangjie H5: il SUV smart che costa meno di 20.000 euro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648258.jpg)
Huawei torna a far parlare di sé nel mondo della mobilità intelligente, confermando ancora una volta la propria ambizione di ridefinire il settore automotive. Dopo aver sorpreso con soluzioni tecnologiche all’avanguardia e partnership di alto profilo, il colosso cinese si prepara a scrivere un nuovo capitolo: il debutto del quinto marchio automobilistico, frutto della collaborazione con SAIC, che promette di portare una ventata d’innovazione nel segmento dei SUV elettrico. Il protagonista? Il nuovo Shangjie H5, un modello che si preannuncia già come uno degli outsider più interessanti del 2024.
Il nuovo Shangjie H5 rappresenta la quintessenza della filosofia di Huawei: tecnologia avanzata, accessibilità e attenzione alle esigenze di una clientela giovane e dinamica. Non è un caso che il prezzo sia stato fissato su una soglia altamente aggressiva, posizionandosi sotto i 20.000 euro, ovvero un prezzo competitivo che, almeno nel mercato cinese, corrisponde a circa 145.000 yuan. Una strategia dirompente, che mira a rendere la mobilità elettrica una scelta alla portata di un pubblico sempre più vasto, senza sacrificare qualità e contenuti tecnologici.
Nonostante il posizionamento entry level, il nuovo SUV di Huawei non scende a compromessi sul fronte delle prestazioni e della dotazione tecnica. Il Shangjie H5 sarà disponibile in due varianti: una completamente elettrica (BEV) e una ibrida dotata di range extender (EREV). La versione BEV offre due opzioni di potenza, 150 kW e 180 kW, con batterie LFP o NMC fornite dal leader di settore CATL. L’autonomia, uno dei parametri più sentiti dai potenziali acquirenti, raggiunge i 655 km secondo il ciclo CLTC: un dato che, per un modello destinato al segmento entry level, rappresenta un vero punto di forza.
Ancora più impressionante è la configurazione EREV, che abbina un motore elettrico da 150 kW a un propulsore termico a benzina 1.5L da 72 kW. In questa soluzione, l’autonomia totale può toccare quota 1.300 km, offrendo così la massima tranquillità anche per chi non vuole rinunciare ai viaggi lunghi. È evidente come Huawei abbia puntato a eliminare le ansie da ricarica, una delle principali barriere all’adozione di massa dei veicoli elettrici.
Sul fronte delle dimensioni, il SUV elettrico di Huawei si posiziona come una scelta ideale per le famiglie moderne e per chi cerca versatilità: 4,78 metri di lunghezza, 1,91 metri di larghezza e 1,65 metri di altezza, con un passo di 2,84 metri che assicura comfort e spazio a bordo. La praticità si unisce così a una linea filante e a una manovrabilità pensata per la città, senza rinunciare alla presenza scenica che ci si aspetta da un SUV di nuova generazione.
Ma il vero cuore pulsante di questa nuova proposta è la tecnologia Huawei, che trova la sua massima espressione nel sistema di guida assistita Huawei ADS 4. Dotato di sensori lidar posizionati strategicamente sopra il parabrezza, questo sistema porta su un modello entry level funzionalità di sicurezza attiva e comfort di guida solitamente riservate a veicoli di fascia superiore. Un elemento che, insieme all’integrazione con l’ecosistema digitale di Huawei, eleva l’esperienza a bordo e segna un ulteriore passo avanti verso la guida autonoma.
Non meno rilevante è la visione strategica che si cela dietro il lancio del Shangjie H5. Il debutto sul mercato cinese, previsto per settembre, è solo il primo passo di un percorso che guarda con decisione anche ai mercati internazionali. Entro la fine dell’anno, infatti, il marchio Shangjie adotterà una denominazione internazionale, preludio di un’espansione globale che potrebbe cambiare gli equilibri nel settore dei veicoli elettrici accessibili.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648262.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648264.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648199-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648201-scaled.jpg)