Cosa stai cercando?
Cerca

Hongqi punta all’Europa: 15 nuovi modelli elettrici e 200 concessionarie entro il 2028

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 13 set 2025
Hongqi punta all’Europa: 15 nuovi modelli elettrici e 200 concessionarie entro il 2028
Hongqi annuncia l'arrivo in Europa con 15 nuovi modelli elettrici e una rete di 200 concessionarie entro il 2028, puntando su tecnologia e design.

Sulle strade d’Europa sventola una nuova bandiera, quella della Hongqi, il marchio di lusso cinese pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’automobile continentale. In un settore dove l’innovazione corre più veloce di una supercar in rettilineo, il brand del Dragone alza il tiro e annuncia una vera e propria rivoluzione: entro il 2028 arriveranno ben quindici modelli elettrici e 200 concessionarie Europa, con l’ambizione di lasciare un segno indelebile nella memoria – e nel garage – degli automobilisti più esigenti.

Non è solo una questione di numeri: Hongqi – che letteralmente significa “bandiera rossa” – affonda le sue radici nel 1958 come emblema del potere politico cinese, ma oggi si presenta con un volto nuovo, più internazionale e decisamente orientato al futuro. Dopo aver mosso i primi passi nei mercati nordici, come Norvegia, Paesi Bassi e Polonia, il marchio punta ora alle grandi piazze d’Europa, deciso a sfidare i giganti storici con una proposta che punta su tecnologia, design e qualità costruttiva.

Al centro di questa strategia si colloca la nuova EHS5, la SUV elettrica di medie dimensioni che debutta in grande stile al Salone di Monaco 2025. Non si tratta di un semplice esercizio di stile, ma di un vero manifesto di intenti: la vettura monta una generosa batteria 85 kWh, pensata per garantire un’autonomia 550 km secondo il ciclo WLTP, un dato che la pone subito sotto i riflettori degli addetti ai lavori e degli appassionati. E per chi è sempre di corsa, la ricarica rapida promette di passare dal 10% all’80% in soli venti minuti: un tempo record che strizza l’occhio alla vita moderna, fatta di ritmi serrati e spostamenti senza sosta.

Sotto il cofano, la EHS5 si fa in due: in Cina è disponibile sia in versione a trazione posteriore da 339 CV, sia in variante integrale da ben 610 CV. Tuttavia, per il Vecchio Continente si prevede una “taratura” diversa, con potenze leggermente ridotte e batterie più piccole rispetto ai 111 kWh della sorella cinese, per rispondere alle esigenze di un pubblico europeo sempre più attento a consumi, emissioni e incentivi.

Ma la vera forza di Hongqi non si esaurisce nei numeri: il design della SUV elettrica gioca su un equilibrio sottile tra i gusti occidentali e le tendenze orientali, con linee moderne, gruppi ottici posteriori a LED sinuosi e un’impronta stilistica che punta a farsi riconoscere senza scadere nell’eccesso. In un mercato dove l’originalità spesso si scontra con la tradizione, questa scelta appare come una scommessa intelligente per conquistare anche i clienti più diffidenti.

Non si può ignorare il contesto in cui si inserisce questa offensiva: la crescente presenza dei costruttori cinesi in Europa – basti pensare a BYD, Chery e Changan – sta già riscrivendo le regole del gioco, offrendo soluzioni competitive sia sul fronte del prezzo che su quello tecnologico. La sfida per Hongqi sarà quella di guadagnare la fiducia di una clientela storicamente legata ai grandi marchi europei, puntando su un mix di innovazione, affidabilità e assistenza capillare grazie alla nuova rete di concessionarie Europa.

Per accelerare ulteriormente il processo di sviluppo, Hongqi ha stretto una partnership strategica con Leapmotor, altro protagonista della mobilità elettrica made in China. Grazie a questa collaborazione, la casa potrà sfruttare una piattaforma EV di ultima generazione, destinata a equipaggiare diversi modelli elettrici futuri, il primo dei quali è atteso sul mercato europeo nell’ultimo trimestre del 2026. Un segnale chiaro: la partita si gioca su più fronti, dall’innovazione pura alla capacità di anticipare i trend del settore.

 

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare