Cosa stai cercando?
Cerca

S+ Shift: la risposta di Honda alla fine del cambio manuale

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 5 nov 2025
S+ Shift: la risposta di Honda alla fine del cambio manuale
Honda annuncia che la Prelude 2026 non avrà cambio manuale. Powertrain ibrido da 200 CV, S+ Shift per simulate le marce e soluzioni Type R.

L’industria automobilistica è in costante evoluzione, e lo dimostra in modo lampante la nuova Honda Prelude 2026, che si presenta come la protagonista di una vera e propria rivoluzione generazionale. Dopo anni in cui la tradizione sportiva giapponese è stata sinonimo di piacere di guida puro, la coupé di casa Honda abbandona definitivamente la trasmissione manuale, una scelta che farà sicuramente discutere gli appassionati e i puristi del genere. Ma come spesso accade nel mondo dell’auto, dietro ogni svolta tecnica si cela una logica precisa, figlia dei tempi e delle nuove esigenze.

Il cuore pulsante della nuova Prelude è un sofisticato sistema ibrido che abbina un motore benzina 2.0 litri a due unità elettriche, per una potenza complessiva di circa 200 cavalli. Numeri che, sulla carta, promettono prestazioni di tutto rispetto e una dinamica di guida degna di nota. Tuttavia, proprio questa architettura tecnica ha imposto un cambio di rotta epocale: la presenza della componente elettrica e la necessità di massimizzare efficienza e affidabilità hanno reso tecnicamente incompatibile l’adozione di una trasmissione manuale tradizionale. Non si tratta di una semplice rinuncia, ma di una scelta dettata da precisi vincoli ingegneristici, ambientali e di mercato, che oggi pesano come non mai nelle strategie dei costruttori.

Honda, consapevole della possibile delusione tra gli aficionados della leva corta, ha cercato di correre ai ripari con una soluzione tanto ingegnosa quanto coraggiosa: il sistema S+ Shift. Attraverso palette al volante, sincronizzazione elettronica dei giri motore e persino effetti sonori digitali diffusi dagli altoparlanti dell’abitacolo, la Prelude tenta di restituire quelle sensazioni coinvolgenti che da sempre hanno fatto la fortuna delle sportive a tre pedali. È una sfida al tempo stesso tecnica e filosofica: riuscire a ricreare il piacere di guida tipico della trasmissione manuale senza però sacrificare le esigenze di efficienza e modernità imposte dall’ibridizzazione.

Nonostante questa svolta, la Prelude non rinuncia a un DNA sportivo autentico. Molti elementi meccanici e di assetto sono stati mutuati dalla Civic Type R, vero e proprio punto di riferimento per gli amanti delle prestazioni “made in Honda”. Spiccano la sospensione anteriore a doppio asse, progettata per minimizzare il torque steer e garantire precisione di inserimento in curva, e il sistema di smorzamento adattivo, capace di modulare la risposta dell’assetto in base allo stile di guida e alle condizioni della strada. Dettagli che testimoniano l’attenzione del costruttore verso chi, al volante, cerca ancora emozioni autentiche, nonostante la presenza sempre più invasiva dell’elettronica.

Il debutto commerciale della nuova Prelude, almeno in patria, è stato accolto con entusiasmo: in Giappone gli ordini hanno già superato le aspettative iniziali, segno che il fascino di questo nome storico non si è affievolito con il passare degli anni. Honda guarda ora con fiducia ai mercati internazionali, in particolare agli Stati Uniti, dove il lancio è previsto entro la fine del 2025. Si tratta di una mossa strategica, perché proprio oltreoceano il marchio Prelude gode di una fanbase affezionata e attenta alle evoluzioni del settore.

Questa transizione verso la trasmissione esclusivamente automatica non è certo un caso isolato, ma si inserisce in una tendenza ormai consolidata nell’industria dell’auto, soprattutto tra i modelli elettrificati. Le normative ambientali sempre più stringenti e la necessità di ottimizzare consumi ed emissioni stanno progressivamente relegando la trasmissione manuale a un ruolo marginale, quasi nostalgico. Tuttavia, la sfida per i costruttori resta quella di preservare il coinvolgimento emotivo del guidatore, trovando soluzioni innovative che sappiano coniugare tradizione e progresso.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare