Honda NSX-R, all'asta uno dei rari esemplari prodotti
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643682.jpg)
Un gioiello dell’ingegneria automobilistica si prepara a incantare appassionati e collezionisti di tutto il mondo. Stiamo parlando della Honda NSX-R, un’icona senza tempo che sarà protagonista dell’asta inaugurale del prestigioso Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, in programma il 24 e 25 maggio. Questo evento rappresenta una rara opportunità per ammirare e forse aggiudicarsi un modello unico, un esemplare del 2003 che vanta un chilometraggio incredibilmente basso di appena 15.806 km e una stima di valore compresa tra 750.000 e 950.000 euro.
Prodotta a tiratura limitata
Prodotta in soli 140 esemplari e destinata esclusivamente al mercato giapponese, la Honda NSX-R è l’espressione massima della filosofia Type R di Honda, una celebrazione della leggerezza e della precisione ingegneristica. Rispetto alla già straordinaria NSX, supercar simbolo degli anni ’90, questa versione spinge ulteriormente i limiti delle prestazioni grazie a una cura maniacale per i dettagli e all’adozione di materiali all’avanguardia come la fibra di carbonio. Da sottolineare, tra le sue innovazioni, il primo spoiler posteriore monoblocco in fibra di carbonio mai utilizzato su un’auto di serie, un dettaglio che sottolinea il suo carattere pionieristico.
L’esemplare che sarà messo all’asta si distingue per una livrea bianco Championship, abbinata a interni in Alcantara rossa, un connubio cromatico che esalta il design senza tempo di questa vettura. Conservata in condizioni impeccabili dal suo proprietario svedese, questa rarità promette di scatenare una competizione serrata tra collezionisti internazionali, desiderosi di aggiudicarsi un pezzo di storia automobilistica. Non sorprende, infatti, che gli esperti ritengano che il prezzo finale possa facilmente superare le stime iniziali, testimoniando il crescente interesse verso questa supercar anni ’90.
Simbolo degli anni ’90
La Honda NSX-R non è solo una vettura; è un simbolo di eccellenza tecnica e di passione per la guida. Gordon Murray, celebre progettista di Formula 1, ha elogiato la NSX originale per le sue qualità dinamiche e costruttive, un tributo che trova ulteriore conferma nella versione Type R. L’attenzione ai dettagli, la ricerca della perfezione e l’utilizzo di tecnologie innovative hanno reso questa vettura un’icona che continua a ispirare generazioni di ingegneri e appassionati.
Joe Twyman, vicepresidente vendite per la regione EMEA di Broad Arrow, società del gruppo Hagerty che gestirà l’evento, ha dichiarato: “È estremamente raro vedere una Honda NSX-R all’asta fuori dal Giappone. Rappresenta perfettamente l’incredibile ingegneria e la cura dei dettagli che Honda ha dedicato a questo modello”. Queste parole sottolineano l’importanza di questo evento per il mercato delle aste auto d’epoca, un settore in cui il valore storico e culturale delle vetture gioca un ruolo fondamentale.
Il concorso di Eleganza
Il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, noto per la sua atmosfera esclusiva e per la qualità delle vetture esposte, si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di auto classiche e sportive. L’asta di questa Honda NSX-R rappresenta un momento di grande rilevanza, non solo per il valore intrinseco del veicolo, ma anche per il messaggio che trasmette: un tributo alla capacità dell’ingegneria di creare opere d’arte in movimento.
In un mercato sempre più attento alla storia e all’innovazione, la presenza di una vettura come la NSX-R non fa che rafforzare il suo status di icona. Con il suo mix di tecnologia, tradizione e design senza tempo, questa supercar rappresenta un investimento non solo economico, ma anche culturale. Un’occasione unica per possedere un pezzo di storia che continua a far battere il cuore degli appassionati di tutto il mondo.
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643662-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643530.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/alfa_romeo_75_quadrifoglio_verde_6v_iniezione6-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Vauxhall-Cavalier-6-scaled.jpg)