Una leggenda ritorna in vita: la NSX reimmaginata da JAS e Pininfarina
C’è un profumo inconfondibile nell’aria, quello che si respira quando passato e futuro si stringono la mano e la passione prende forma su quattro ruote. È il caso della nuova avventura che vede protagonisti JAS Motorsport e Pininfarina, una sinergia tutta italiana (ma dal cuore nipponico) che si prepara a far battere forte il cuore degli appassionati. L’obiettivo? Ridare vita alla leggendaria NSX, simbolo indiscusso delle sportive anni ’90, attraverso un restomod in edizione limitata che promette di lasciare il segno sia sulle strade che nei sogni di chi ama la guida pura.
JAS Motorsport, da sempre sinonimo di competenza tecnica e successi nelle competizioni internazionali, mette in campo il suo bagaglio di esperienza per dar vita a una reinterpretazione che non vuole solo essere un omaggio, ma un vero e proprio salto nel tempo, dove la tradizione incontra l’innovazione senza mai perdere di vista l’essenza originaria della coupé giapponese. A impreziosire ulteriormente il progetto c’è la firma di Pininfarina, autentico faro del design automobilistico mondiale, che si occuperà di modellare la carrozzeria con un occhio rivolto al passato e uno proiettato verso il futuro.
Non si tratta di una semplice operazione nostalgia: la base di partenza saranno esemplari originali della NSX dei primi anni ’90, selezionati con cura e sottoposti a un processo di trasformazione radicale, ma rispettoso delle proporzioni e dello spirito che hanno reso celebre questa icona. Il vero salto di qualità arriverà però dai materiali e dalle tecnologie impiegate: la carrozzeria sarà realizzata interamente in fibra di carbonio, una scelta che garantisce leggerezza, rigidità e un appeal estetico da vera supercar contemporanea.
Sotto il cofano, a far pulsare il cuore della vettura, ci sarà un nuovo V6 aspirato, sviluppato per offrire un mix esplosivo di potenza, coppia e reattività. Un motore che non cede alle lusinghe dell’elettrificazione, ma resta fedele alla filosofia delle sportive analogiche, regalando al pilota una connessione diretta ed emozionale con la meccanica. Ad affiancare il propulsore, un cambio manuale a sei rapporti, vera e propria dichiarazione d’amore verso chi non si accontenta di guidare, ma vuole essere parte integrante dell’esperienza, scegliendo marcia dopo marcia il ritmo della propria emozione.
La produzione avverrà nell’atelier di JAS Motorsport ad Arluno, alle porte di Milano, in un contesto dove l’artigianalità si fonde con la tecnologia più avanzata. Ogni esemplare sarà frutto di una lavorazione sartoriale, pensata per esaltare l’autenticità e offrire un livello di personalizzazione che saprà soddisfare anche i collezionisti più esigenti. L’attenzione al dettaglio sarà massima anche negli interni, dove Pininfarina promette di preservare l’identità originale della NSX, integrando materiali pregiati e soluzioni moderne senza mai tradire il DNA della vettura.
Il progetto si inserisce perfettamente nel trend che vede il ritorno in auge delle sportive “analogiche”, reinterpretate alla luce delle tecnologie più recenti ma senza perdere quel sapore autentico che solo le auto di un tempo sapevano offrire. La scelta di puntare su una fibra di carbonio per la carrozzeria, su un V6 aspirato e su un cambio manuale rappresenta una presa di posizione netta in un mercato sempre più orientato verso l’elettrificazione e l’automazione, una vera e propria dichiarazione di indipendenza per chi cerca ancora il piacere della guida pura.
Resta ancora da svelare qualche dettaglio fondamentale: il numero di esemplari previsti, il prezzo di listino, il livello di personalizzazione possibile e l’omologazione per i diversi mercati. Ma una cosa è certa: nelle prossime settimane, JAS Motorsport e Pininfarina alimenteranno l’attesa con nuovi dettagli tecnici, immagini in anteprima e, soprattutto, il nome ufficiale della vettura, che verrà presentata in pompa magna nella prima metà del 2025.
Questa collaborazione non è solo una sfida tecnica e stilistica, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, pensato per riportare in vita lo spirito di una delle sportive più iconiche della storia. Un connubio di tradizione e innovazione, in grado di offrire ai futuri proprietari un’esperienza di guida autentica, emozionante e irripetibile. Perché, in fondo, la vera magia delle auto come la NSX sta proprio qui: nel saper parlare al cuore di chi le guida, ieri come oggi.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare