Honda N-ONE e: la nuova city car elettrica per la mobilità urbana
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648654.jpg)
Nel panorama della mobilità urbana giapponese, dove ogni centimetro conta e la sostenibilità non è più solo un’opzione ma una necessità, la nuova Honda N-ONE e si candida a diventare la protagonista indiscussa. Non si tratta semplicemente di un altro modello tra le tante kei car elettriche, ma di una city car che sembra pensata per chi non vuole rinunciare a nulla: dimensioni compatte, tecnologia avanzata e, soprattutto, un’autonomia che supera ogni aspettativa per il segmento.
La N ONE e nasce da una precisa filosofia progettuale: portare la qualità e la raffinatezza tipiche del marchio nel cuore delle città, senza compromessi. In un mercato che chiede soluzioni sempre più flessibili e attente all’ambiente, Honda risponde con una vettura che unisce design moderno e praticità quotidiana. Il frontale completamente ridisegnato, impreziosito da una griglia nera elegante e due prese di ricarica aggiuntive, non lascia dubbi sulla sua anima 100% elettrica. Le linee morbide e il paraurti dal taglio contemporaneo, invece, sottolineano una personalità che non teme di distinguersi nel traffico metropolitano.
Ma è salendo a bordo che la city car elettrica giapponese mostra tutta la sua intelligenza progettuale. Nonostante le dimensioni imposte dalle normative delle kei car, l’abitacolo è un piccolo capolavoro di ergonomia: lo spazio è ottimizzato al millimetro, con sedili flessibili e un’organizzazione interna che strizza l’occhio alle esigenze di chi vive la città ogni giorno. L’ampio schermo infotainment, il selettore del cambio a pulsante e i numerosi comandi fisici sono dettagli che rendono la guida non solo intuitiva, ma anche piacevole. Qui la tecnologia Honda si fa sentire: semplicità e immediatezza, senza mai perdere di vista l’innovazione.
Dal punto di vista tecnico, anche se la casa non ha ancora svelato ogni dettaglio, le indiscrezioni parlano chiaro: la N ONE e dovrebbe condividere con la sorella N-VAN e un motore elettrico da circa 63 cavalli, perfettamente in linea con i limiti previsti per questa categoria in Giappone. Ma il vero asso nella manica è l’autonomia 270 km secondo il ciclo WLTP, un valore che va ben oltre le aspettative per una vettura così compatta. Si tratta di una soglia che consente non solo di muoversi agilmente tra casa, lavoro e svago, ma anche di affrontare spostamenti suburbani senza la costante ansia da ricarica. Un risultato che premia l’efficienza dei nuovi propulsori e la capacità di Honda di ottimizzare ogni componente, dalle batterie al sistema di gestione energetica.
Tra le innovazioni che meritano di essere sottolineate, spicca senza dubbio il sistema Vehicle to Home (V2H): una soluzione che trasforma la vettura in una vera e propria fonte di energia. In caso di blackout o semplicemente per alimentare dispositivi elettronici durante un picnic all’aperto, la N-ONE e diventa un alleato prezioso, capace di restituire energia alla casa o a ciò che serve, quando serve. Un plus che pochi concorrenti possono vantare e che risponde perfettamente alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla sicurezza e all’autosufficienza energetica.
Ma la strategia di Honda va oltre il singolo modello. Con il lancio della N-ONE e, il costruttore nipponico rafforza la propria presenza nel segmento delle kei car elettriche, affiancando alla già apprezzata N-VAN e una soluzione pensata per il privato che cerca un’auto versatile, affidabile e dal basso impatto ambientale. Non è un caso che il debutto ufficiale sia fissato per settembre, in concomitanza con l’arrivo sul mercato europeo della nuova “Super EV” Honda: un segnale chiaro della volontà di guidare la transizione verso una mobilità più pulita e intelligente.
Le prenotazioni per la N-ONE e partiranno il 31 agosto, e ci si aspetta una risposta entusiasta da parte di chi, fino a oggi, ha sempre dovuto scegliere tra praticità e sostenibilità. Oggi, grazie a questa nuova city car elettrica, non è più necessario scendere a compromessi. La N-ONE e promette di essere non solo un mezzo di trasporto, ma un compagno di viaggio per la vita urbana di domani, dove ogni dettaglio è pensato per offrire il massimo, con un occhio di riguardo all’ambiente e all’innovazione.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650125-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650123.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/senza-titolo3F37E5FDA-9EA1-8D32-20B4-8937507440B9-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650100-scaled.jpg)