Fai da te: nuova vita ai cerchi in lega

Andrea Tomelleri
07 Ottobre 2010
6 Foto
Fai da te: nuova vita ai cerchi in lega

Qualche consiglio su come pulire a fondo e ridare lucentezza ai cerchi in lega opachi e leggermente danneggiati

Qualche consiglio su come pulire a fondo e ridare lucentezza ai cerchi in lega opachi e leggermente danneggiati

Come rinnovare i cerchi in lega dell’auto

I cerchi in lega conferiscono sportività alla vettura e sono un accessorio oggi sempre più diffuso anche sulle auto economiche.

Con il passare del tempo, però, le condizioni delle strade e magari qualche urto con il marciapiede possono far perdere parte della loro lucentezza oppure danneggiarli sui bordi, riducendo l’effetto estetico finale.

Come noto, si tratta di componenti piuttosto costosi, quindi prima prendere in considerazione l’idea di cambiarli vale la pena di provare a dar loro una seconda vita con il fai da te. Descriviamo nelle pagine seguenti alcune operazioni che permettono di ottenere un risultato soddisfacente su un cerchio opaco o vittima di leggere abrasioni.[!BANNER]

Se il danno è elevato o se si tratta di cerchi particolarmente rari e costosi consigliamo di limitarsi alle operazioni di pulizia, affidando le eventuali riparazioni al personale specializzato.

Materiali necessari per rigenerare i cerchi in lega

Riportiamo un elenco dei materiali necessari per la pulizia dei cerchi:

  • idropulitrice (o tubo da giardino)

  • detersivo per la pulizia dei cerchi

  • soluzione di acqua e aceto (o gasolio)

  • panno o spugna

  • guanti protettivi in gomma

Se volete procedere anche ad una riparazione dei bordi danneggiati e ad una lucidatura del cerchio sono necessari:[!BANNER]

  • trapano multiuso o multiutensile

  • mole abrasive all’ossido di alluminio

  • tampone di lucidatura impregnato di pasta abrasiva

  • disco in tessuto per lucidatura

La pulizia dei cerchi in lega

 

Passo 1

Prima di procedere alla pulizia o all’eventuale riparazione del cerchio è meglio effettuare il lavaggio dell’intera auto per evitare che lo sporco o il grasso vadano a depositarsi sui cerchioni appena puliti. In alternativa si può togliere la ruota dal veicolo, rendendo così la pulizia molto più agevole.

Passo 2

Utilizzare un’idropulitrice o in alternativa un tubo da irrigazione per togliere la gran parte dello sporco dal cerchio. È importante rimuovere con attenzione i residui, altrimenti la polvere annerirà in breve tempo il cerchione.

Passo 3

Lavare a fondo le ruote con acqua saponata, utilizzando una spugna o uno straccio. Per avere un maggiore potere sgrassante è bene scegliere un prodotto specifico per la pulizia dei cerchi con pH acido, che risulta più efficace contro lo sporco. Evitare però di utilizzarlo sulle altre parti verniciate dell’auto, pena la formazione di aloni e macchie.[!BANNER]

Consigliamo inoltre di utilizzare i guanti protettivi e di non inalare il prodotto per lungo tempo. Nel caso di sporco particolarmente persistente (come ad esempio i residui delle pastiglie freno) si può utilizzare anche un panno imbevuto di gasolio o in alternativa una soluzione di acqua e aceto (1/4 tappo di aceto in 1 litro di acqua calda).

Passo 4

Sciacquare abbondantemente e ripetere l’operazione due tre volte per un risultato migliore.

Eliminare le abrasioni e lucidare i cerchi in lega

La riparazione dei bordi danneggiati richiede maggiore attenzione e soprattutto gli strumenti adeguati.

Passo 1

Utilizzare il multiutensile con mole abrasive all’ossido di alluminio per pulire i bordi in metallo danneggiati. Risciacquare abbondantemente utilizzando una soluzione di acqua e aceto.

Passo 2

Prendere il multiutensile con il tampone di lucidatura impregnato di pasta abrasiva e pulire nuovamente i bordi dei cerchi in lega. Ripetere l’operazione due volte per raggiungere un risultato migliore e particolarmente brillante.[!BANNER]

Passo 3

Utilizzare il disco in tessuto per effettuare una lucidatura di finitura, fase conclusiva delle operazioni di ripristino.

 

Prodotti da utilizzare

Per eseguire l’interveno in fai da te, ecco alcuni prodotti disponibili su Amazon:

 

Fai da te: come ripulire i cerchi in lega

Seguici anche sui canali social

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • audi-a5-2-0-tfsi-252-cv-quattro-s-tronic-s-line
    32.900 €
    AUDI A5 2.0 TFSI 252 CV quattro S tronic S-line
    Benzina
    31.000 km
    06/2017
  • audi-tt-roadster-tts-4x4
    18.500 €
    AUDI TT Roadster TTS 4X4
    Benzina
    167.000 km
    08/2008
  • peugeot-207-1-4-hdi-70cv-5p-energie-motore-sostituito-60000km
    3.500 €
    PEUGEOT 207 1.4 HDi 70CV 5p. Energie motore sostituito 60000km
    Diesel
    170.000 km
    09/2008
  • dacia-duster-1-5-dci-90cv-4x4-ambiance-ok-neopatentati
    12.900 €
    DACIA Duster 1.5 dCi 90CV 4x4 Ambiance - OK NEOPATENTATI -
    Diesel
    134.000 km
    09/2013
  • fiat-panda-1-2-dynamic-ok-neopatentati-2
    5.600 €
    FIAT Panda 1.2 Dynamic - OK NEOPATENTATI -
    Benzina
    135.000 km
    04/2012
  • bmw-116-d-5p-urban-2
    14.200 €
    BMW 116 d 5p. Urban
    Diesel
    77.542 km
    07/2014
  • fiat-500l-1-3-multijet-85-cv-dualogic-pop-star-2
    9.990 €
    FIAT 500L 1.3 Multijet 85 CV Dualogic Pop Star
    Diesel
    124.500 km
    02/2014
  • opel-corsa-1-2-3-porte-enjoy-ok-neopatentati
    4.900 €
    OPEL Corsa 1.2 3 porte Enjoy - OK NEOPATENTATI -
    Benzina
    140.351 km
    12/2009
  • audi-q5-2-0-tdi-170-cv-quattro-s-tronic-advanced-4
    14.900 €
    AUDI Q5 2.0 TDI 170 CV quattro S tronic Advanced
    Diesel
    164.989 km
    03/2011

Ti potrebbe interessare anche

page-background