Cosa stai cercando?
Cerca

Guida ecocompatibile: arriva il manuale ministeriale

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 26 lug 2013
Guida ecocompatibile: arriva il manuale ministeriale
Un manuale istituzionale si propone di suggerire ai cittadini stile di guida e informazioni sui modelli più ecologici in commercio.

Un manuale istituzionale si propone di suggerire ai cittadini stile di guida e informazioni sui modelli più ecologici in commercio.

Si chiama “Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di anidride carbonica delle autovetture 2013” ed è il manuale messo a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per informare i cittadini sull’uso consapevole dell’automobile.

La guida gratuita può essere scaricata direttamente dai siti ufficiali dei ministeri in questione e racchiude numerose informazioni suddivise in diverse sezioni. 

Nella prima parte viene fatta un’introduzione generale in cui si spiega cosa sono l’effetto serra, i gas serra e i cambiamenti climatici di cui spesso si sente parlare in televisione o sui giornali, per poi passare alla sezione dei consigli veri e propri, nella quale si trovano le regole da mettere in pratica quando ci si trova al volante e si vogliono ridurre i consumi e le emissioni di CO2.

Esauriti questi importanti argomenti, il manuale presenta un elenco dei modelli di più efficienti per quanto concerne l’impatto ambientale. Si nota così  che il podio della classifica dedicata alle ibride a benzina è totalmente occupato da Toyota, che piazza al primo posto la Prius [glossario slug=”plug-in”] 1.8, una versione che emette 49 grammi di CO2 al chilometro, seguita dalla Yaris [glossario slug=”hybrid”] 1.5 con 79 g/km di CO2 e dalla Auris HSD 1.8, che dichiara 84 g/km di CO2.

>> Guarda le foto della Toyota Prius Plug-In 

Tra le ibride diesel primeggiano invece la Volvo V60 [glossario slug=”plug-in”] [glossario slug=”hybrid”] 2.4, la Renault Clio e la Renault Twingo, queste ultime entrambe con motore 1.5 dCi. Per queste prime tre classificate le emissioni dichiarate sono rispettivamente di 48, 83 e 85 g/km.

Da notare, inoltre, le schede che raggruppano le più efficienti auto a [glossario slug=”gpl”] e a metano, categorie in cui primeggiano rispettivamente la Kia Picanto, con i suoi 93 g/km di CO2 in modalità GPL, e la Fiat Panda [glossario slug=”twinair”] Turbo Natural Power, che vanta emissioni pari a 86 g/km di CO2 viaggiando esclusivamente a gas.

Il manuale, che mira ad informare e ad “educare” gli automobilisti a una guida ecocompatibile ed economica, rientra in un progetto previsto dalla direttiva europea 1999/94/CEE e presenta anche un elenco completo di tutti i modelli raggruppati per marche, arricchendo il tutto con indicazioni sul tipo di carrozzeria e sui propulsori offerti nei listini attualmente in vigore.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare