Groupe PSA e la distribuzione di ricambi a Distrigo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/09/DISTRIGO_logo-CB-01_0.jpg)
Per migliorare l’efficienza della sua linea di distribuzione di ricambi, lo scorso anno Groupe PSA ha introdotto anche in Italia il sistema delle Placche Distrigo: si tratta di strutture (14 in Italia) intermediarie tra il magazzino centrale del Costruttore e le Officine e Carrozzerie. Si occupano di Ricambi Originali Citroën, Peugeot e DS, della linea Eurorepar e della nuova linea di ricambi multimarca. Nei primi 12 mesi, le Placche Distrigo hanno raggiunto l’obiettivo di effetture le consegne ai Riparatori di almeno l’85% dell’ordinato nel corso della giornata stessa, entro un orario limite che varia da caso a caso. Per raggiungere queste ambiziose vette di efficienza, le Placche Distrigo sono organizzate per effettuare almeno due trasporti al giorno, in alcuni casi fino a quattro, ai loro clienti che si trovano in un raggio massimo di 90 minuti.
Ma come viene organizzato il lavoro? Semplice, l’attività comincia presto, quando il camion proveniente dal magazzino centrale del Costruttore consegna i ricambi ordinati entro le 18 del giorno precedente. Alcuni di questi, attraverso un trattamento “Cross Dock” (ovvero senza passare dallo scaffale) vanno direttamente sui veicoli che nel frattempo sono stati caricati con i pezzi disponibili presso la Placca Distrigo. La prima consegna del mattino avviene, così, all’apertura del Riparatore. Un secondo giro di consegne si ripete poi nel pomeriggio. Un’organizzazione davvero ben studiata.
[ghvideo id=1359572 title=”Distrigo: i ricambi multimarca del gruppo PSA” layout=”mp4_inside”]
L’accorciamento della filiera di distribuzione ha permesso un innalzamento del livello della qualità del servizio della Rete dei Riparatori attraverso un aumento della competitività della distribuzione delle parti di ricambio. In questo momento sono 132 le Placche Distrigo europee operative in Europa, e attualmente stanno lavorando ad un ampliamento per accogliere anche la rete di distribuzione del Marchio Opel, l’ultimo arrivato nella sfera di Groupe PSA.
Michele D’Ercole, Direttore Commercio Ricambi e Servizi Post Vendita PSA in Italia, ha detto: “La creazione delle Placche Distrigo, che siamo stati i primi ad adottare, ha comportato l’implementazione di un’organizzazione adeguata ad una logica industriale per la quale è stato indispensabile una visione di cambiamento, sia a livello interno sia nei confronti del Cliente.”
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639439.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639378.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-2161508047.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/world-car-of-the-year-2025.png)