Cosa stai cercando?
Cerca

Great Wall Motor sfida Ferrari: la Cina si prepara a lanciare la sua prima supercar

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 5 mag 2025
Great Wall Motor sfida Ferrari: la Cina si prepara a lanciare la sua prima supercar
Great Wall Motor lancia la sfida a Ferrari con una supercar ibrida, un progetto ambizioso per ridefinire il lusso e le prestazioni.

Il mondo dell’automotive si prepara a una rivoluzione: Great Wall Motor (GWM), il colosso cinese noto per i suoi pickup e SUV, punta ora a entrare nel segmento esclusivo delle supercar con un modello che potrebbe sfidare icone come la Ferrari SF90. Questa audace iniziativa rappresenta un salto epocale per l’industria automobilistica cinese, che da tempo domina il mercato dei veicoli elettrici, ma che ora mira a competere anche nel settore delle auto sportive di lusso.

Da anni, la Cina si distingue come leader nell’innovazione elettrica, ma non abbandona le radici della motorizzazione tradizionale. Prova ne è il nuovo motore V-8 twin-turbo a benzina da 4.0 litri presentato da GWM, pensato per veicoli premium, insieme a un motore diesel a sei cilindri da 3.0 litri. Tuttavia, l’attenzione è tutta rivolta al progetto della supercar cinese, che punta a coniugare prestazioni straordinarie e design innovativo per competere con i marchi europei più prestigiosi.

Per raggiungere questo obiettivo, GWM ha collaborato con esperti del Nürburgring, simbolo dell’eccellenza nel motorsport, ma il percorso non è stato privo di ostacoli. La produzione del telaio in fibra di carbonio ha comportato sfide tecniche significative, e i costi elevati hanno rallentato il lancio ufficiale. Quanto alla motorizzazione, si ipotizza che il nuovo V-8 possa essere sostituito da un V-6 twin-turbo da 3.0 litri, già presente nel Tank 700, capace di sviluppare 516 cavalli nella versione ibrida plug-in, o dal sistema del Tank 500 Hi4-Z, che raggiunge ben 851 cavalli complessivi.

Nonostante il crescente successo di modelli come il BYD Yangwang U9 e il GAC Aion Hyper SSR, il mercato delle sportive elettrificate cinesi deve ancora affrontare una sfida cruciale: costruire un prestigio che possa competere con quello di marchi storici come Ferrari. La Ferrari SF90, con il suo sistema ibrido plug-in all’avanguardia, rappresenta un punto di riferimento nel settore, un traguardo che GWM mira a superare non solo con prestazioni eccezionali, ma anche con un prezzo competitivo.

Il contesto cinese offre però opportunità uniche. I produttori locali stanno guadagnando terreno grazie a veicoli tecnologicamente avanzati e sempre più competitivi, ma il vero banco di prova sarà l’accoglienza internazionale. Al di fuori della Cina, una supercar firmata GWM potrebbe faticare a conquistare il cuore degli appassionati, nonostante le sue caratteristiche tecniche e il prezzo vantaggioso.

Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare