GT7 cambia per sempre: Power Pack e Spec III riscrivono il gioco
Dicembre 2025 si prepara a diventare una data spartiacque per tutti gli appassionati di simulazione automobilistica: Gran Turismo 7 si appresta a ricevere uno degli aggiornamenti più ricchi e rivoluzionari della sua storia recente. Polyphony Digital, fedele alla sua tradizione di sorprendere e coccolare la community, annuncia l’arrivo del nuovo Power Pack a pagamento, previsto per il 4 dicembre, e, nello stesso mese, dell’aggiornamento gratuito Spec III. Una doppietta di contenuti che promette di ridefinire l’esperienza di gioco sia per i piloti della domenica che per i veterani delle competizioni online.
Il Power Pack si presenta come un concentrato di novità, a partire dalle 50 nuove gare che metteranno a dura prova abilità, strategia e costanza dei giocatori. Non si tratta di semplici corse, ma di eventi tematici, weekend di gara completi con prove libere, qualifiche e finali che riproducono fedelmente il brivido e la pressione dei veri campionati. L’introduzione delle competizioni 24 ore endurance alza ulteriormente l’asticella, chiamando i giocatori a gestire ogni aspetto della corsa: dalla scelta delle gomme alla strategia di rifornimento, passando per la gestione dell’usura e della fatica. Un vero banco di prova che, come da tradizione, saprà premiare solo chi saprà dosare coraggio e pazienza.
Ma la vera rivoluzione porta il nome di Gran Turismo Sophy 3.0, l’intelligenza artificiale di nuova generazione sviluppata da Polyphony in collaborazione con Sony AI. Questo aggiornamento segna un netto salto di qualità nella simulazione: l’IA sarà capace di adattarsi dinamicamente allo stile di guida del giocatore, offrendo avversari più credibili, reattivi e competitivi. Una sfida inedita che renderà ogni duello in pista imprevedibile, costringendo anche i piloti più esperti a rivedere strategie e approcci consolidati. È la promessa di una modalità single player finalmente all’altezza delle aspettative di chi cerca un’esperienza immersiva e sempre stimolante.
A fare da contraltare ai contenuti premium, arriva Spec III, un aggiornamento gratuito che punta a rinvigorire l’ecosistema di Gran Turismo 7 con una serie di novità capaci di soddisfare tanto il collezionista quanto il pilota competitivo. Tra le aggiunte più attese spiccano due circuiti che hanno fatto la storia del motorsport: il Yas Marina Circuit, teatro delle emozioni finali del mondiale di Formula 1, e il Circuit Gilles Villeneuve, pista iconica immersa nel cuore di Montréal. Questi tracciati, fedelmente riprodotti nei minimi dettagli, rappresentano un invito irresistibile a tornare in pista e a misurarsi con nuove sfide tecniche e ambientali.
Non mancano le novità sul fronte delle vetture: Spec III introduce ben otto nuovi modelli, con una selezione che spazia dalle leggende del passato alle concept car più avveniristiche. A catalizzare l’attenzione degli appassionati sarà sicuramente la Ferrari 296 GT3, un’autentica belva da pista che promette di diventare la nuova regina delle lobby online e delle competizioni endurance. L’aggiunta degli pneumatici Dunlop, inoltre, amplia ulteriormente le possibilità di personalizzazione e strategia, consentendo ai giocatori di adattare il proprio stile di guida alle condizioni più disparate.
Il Power Pack non si limita a introdurre contenuti inediti: include anche 5 milioni di crediti in-game, un bonus che, se acquistato separatamente, avrebbe un valore superiore ai 40 dollari. Una scelta che, oltre a rendere il pacchetto ancora più appetibile, testimonia la volontà di Polyphony di premiare la fedeltà dei propri utenti. Tuttavia, resta da scoprire quale sarà il prezzo ufficiale di questo DLC e come il mercato reagirà a un’offerta così ricca e articolata.
Dal punto di vista tecnico, Spec III porta con sé una serie di migliorie destinate a ridefinire l’esperienza complessiva: dal nuovo filmato d’apertura, capace di emozionare anche il pilota più navigato, fino all’introduzione della funzione di data logger, uno strumento pensato per gli appassionati di telemetria e analisi delle prestazioni. Senza dimenticare i nuovi eventi della Circuit Experience, che offriranno ulteriori opportunità di affinare le proprie abilità su ogni curva e rettilineo.
Il successo commerciale di Gran Turismo 7 e dell’intera saga è confermato dai numeri: a settembre 2025 la serie ha superato quota 100 milioni di copie vendute, un traguardo che consente a Polyphony di continuare a investire su innovazione e qualità. La sfida, ora, sarà quella di mantenere un equilibrio competitivo nelle lobby online, dove l’introduzione di nuove auto e circuiti potrebbe rimescolare le carte e aprire scenari inediti.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare