Gran Turismo 7 si aggiorna: 4 auto che faranno discutere
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649685-scaled.jpg)
C’è chi pensa che il fascino dell’automobile si esaurisca nel profumo della benzina e nel rombo dei motori, ma chi conosce Gran Turismo 7 sa che l’anima di questo simulatore di guida va ben oltre la semplice corsa su pista. Con l’ultimo aggiornamento Gran Turismo, Polyphony Digital dimostra ancora una volta di avere un fiuto infallibile per le auto che lasciano il segno, quelle che non solo si guidano, ma si ricordano. Stavolta, il menù del garage digitale si arricchisce di quattro novità che, per personalità e storia, promettono di far discutere i puristi e stuzzicare la curiosità dei collezionisti virtuali.
Il primo nome che balza all’occhio è senza dubbio quello della Renault Avantime. Un’auto che, a distanza di anni, continua a dividere: c’è chi la considera un esperimento fallito e chi, invece, la eleva a manifesto di un’epoca in cui osare era ancora possibile. Prodotta in appena 8.500 esemplari tra il 2001 e il 2003, la monovolume francese torna sulle scene digitali con il suo design fuori dagli schemi e il V6 3.0 litri da 207 cavalli, capace di scattare da 0 a 100 km/h in circa otto secondi. Non è solo una questione di numeri: la Renault Avantime è il simbolo di una filosofia costruttiva che oggi sembra appartenere a un’altra era, quella in cui la personalità contava più della praticità. Vederla sfilare tra hypercar e prototipi avveniristici è come assistere al ritorno di un’icona pop in una playlist di hit contemporanee: stona, forse, ma proprio per questo conquista.
A fare compagnia a questa outsider di lusso arrivano due proposte che incarnano il futuro del marchio Chevrolet, presentate in anteprima durante l’esclusivo evento The Quail a Monterey. La Corvette CX e la CX.R Vision Gran Turismo sono la quintessenza della ricerca stilistica e tecnologica americana, due concept che si lasciano guidare solo all’interno del mondo di Gran Turismo 7. Qui, l’innovazione si traduce in linee affilate, soluzioni aerodinamiche estreme e una presenza scenica che non lascia indifferenti. Non si tratta di semplici esercizi di stile: la Corvette CX rappresenta un ponte tra la tradizione sportiva della casa e le nuove frontiere dell’automotive, dove l’elettrificazione e la digitalizzazione riscrivono le regole del gioco. La versione CX.R Vision, invece, sembra uscita direttamente da un sogno a occhi aperti: una vettura che, nel suo essere “virtuale”, anticipa suggestioni e dettagli che potremmo ritrovare sulle strade reali nei prossimi anni.
E poi c’è lei, la vera outsider di questa tornata: la Afeela 1 del 2026. Prima elettrica nata dalla collaborazione tra Sony e Honda, la Afeela 1 debutta in esclusiva assoluta proprio su Gran Turismo 7, quasi a voler ribadire che il futuro della mobilità passa prima dal digitale e solo dopo dall’asfalto. Il suo arrivo non è solo una questione di tecnologia, ma di visione: una berlina elegante, avveniristica, che incarna il concetto di smart car e promette di ridefinire il rapporto tra uomo, auto e ambiente. Non è un caso che il suo esordio avvenga in un contesto in cui l’innovazione non è solo benvenuta, ma celebrata come un valore imprescindibile.
Quello che colpisce, ancora una volta, è la capacità di Gran Turismo 7 di trasformarsi in un vero e proprio museo digitale dell’automobile, dove ogni aggiornamento è una finestra aperta su mondi diversi. Da un lato, il recupero di modelli di nicchia come la Renault Avantime, ormai entrata di diritto tra le rarità da collezione; dall’altro, la proiezione verso il domani con concept e prototipi che anticipano le tendenze del settore. È questa la forza del titolo di Polyphony Digital: saper mescolare passato e futuro, tradizione e innovazione, in un mix che non stanca mai.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649674-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/bmw-ix.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649677.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649648.jpg)