Cosa stai cercando?
Cerca

GP Monaco 2025: Ferrari sorprende con Leclerc al comando

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 23 mag 2025
GP Monaco 2025: Ferrari sorprende con Leclerc al comando
Leclerc guida la classifica delle FP1 a Monaco. La Ferrari SF-25 sorprende nonostante le difficoltà tecniche. Dettagli e prospettive

Il GP Monaco 2025 si apre con una sorpresa: Charles Leclerc, il beniamino di casa, ha dominato le prove libere segnando il miglior tempo. Una prestazione inattesa su una pista che, storicamente, ha sempre rappresentato una sfida per la Ferrari e la sua SF-25. Dietro al monegasco, si sono piazzati Max Verstappen e Lando Norris, completando un podio virtuale che promette emozioni per il weekend.

Tuttavia, la sessione non è stata priva di colpi di scena. Nelle fasi iniziali, un contatto alla curva Mirabeau tra Leclerc e Lance Stroll ha provocato una bandiera rossa. Il pilota canadese dell’Aston Martin, rientrando in traiettoria, non si è accorto della Ferrari numero 16 che sopraggiungeva. Fortunatamente, l’incidente non ha causato danni significativi alla monoposto di Leclerc, consentendogli di proseguire e firmare un giro straordinario.

Avanti nonostante le difficoltà

Nonostante il risultato promettente, il pilota monegasco ha segnalato al team alcune difficoltà legate al bilanciamento della vettura. Leclerc ha descritto un fastidioso sottosterzo nelle curve a destra e un sovrasterzo nelle curve a sinistra, problemi che potrebbero derivare da un’errata convergenza sull’asse anteriore sinistro. Questi inconvenienti non hanno comunque impedito al pilota di mantenere un ritmo elevato, evidenziando la sua abilità nella gestione degli pneumatici.

Nel box Ferrari, si è lavorato intensamente per migliorare l’assetto della vettura. Diverse mappature sono state testate per ottimizzare l’inserimento in curva, ma i sensori non hanno rilevato anomalie significative. La SF-25, nonostante le difficoltà, ha mostrato una gestione degli pneumatici superiore alle aspettative, soprattutto nelle fasi di accelerazione in uscita di curva, un elemento cruciale per affrontare al meglio il tracciato monegasco.

Hamilton prudente

Nel frattempo, Hamilton, al debutto nel Principato con la Ferrari, ha adottato un approccio più prudente. Dopo un primo stint con gomme Medium, il britannico è passato alle Soft cercando di affinare l’assetto. Tuttavia, un lieve contatto contro le barriere alla sezione delle Piscine ha interrotto il suo giro veloce. Nonostante l’errore, la sua SF-25 non ha riportato danni, permettendogli di continuare la sessione senza ulteriori problemi.

La classifica delle prime libere si è conclusa con Leclerc al comando, seguito da Verstappen e Norris. Alexander Albon su Williams e Oscar Piastri su McLaren hanno completato la top five, mentre George Russell e Carlos Sainz si sono piazzati rispettivamente al sesto e settimo posto. Pierre Gasly, Hamilton e Fernando Alonso hanno chiuso la top ten, evidenziando una griglia estremamente competitiva e ricca di talenti.

Con queste premesse, il weekend del GP Monaco 2025 si preannuncia spettacolare e imprevedibile. La Ferrari, nonostante le difficoltà tecniche, sembra aver trovato una base solida su cui lavorare in vista delle qualifiche e della gara. Gli occhi sono puntati su Leclerc, che avrà l’opportunità di trasformare il sogno di un’intera nazione in realtà, ma la concorrenza, capitanata da Verstappen e Norris, non starà certo a guardare.

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare