Cosa stai cercando?
Cerca

Gordon Murray S1 LM, solo 5 esemplari per la supercar da 700 CV

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 17 ago 2025
Gordon Murray S1 LM, solo 5 esemplari per la supercar da 700 CV
Gordon Murray S1 LM, la supercar ultra esclusiva ispirata alla vittoria a Le Mans. Solo 5 esemplari, V12 da 700 CV, consegne dal 2026.

Quando si parla di innovazione e rivoluzione nel mondo dell’auto, il nome Gordon Murray non può che brillare tra i grandi maestri dell’engineering art. Dopo aver segnato un’epoca con le sue creazioni iconiche, Murray torna sotto i riflettori con la nuova S1 LM, una supercar esclusiva che incarna la quintessenza della sua filosofia progettuale: essenzialità, eccellenza tecnica e una ricerca quasi ossessiva della leggerezza. Una vettura che, già dal primo sguardo, promette di scrivere un nuovo capitolo nella storia delle quattro ruote, grazie a una produzione limitata a soli cinque esemplari e consegne previste per il 2026.

L’ispirazione, dichiarata e orgogliosamente esibita, arriva direttamente dalla leggendaria vittoria alla Le Mans del 1995, un trionfo che Murray ha saputo tradurre in forme e soluzioni tecniche all’avanguardia. Ogni dettaglio della S1 LM è stato pensato per esaltare la tradizione delle grandi corse endurance, senza mai scendere a compromessi con l’innovazione. La carrozzeria, realizzata in fibra di carbonio ultraleggera, non è solo un esercizio di stile: il tetto ribassato, lo splitter anteriore ottimizzato, il doppio alettone e il diffusore posteriore sono frutto di un’accurata ricerca aerodinamica, studiata per garantire una deportanza eccezionale e una stabilità da primato anche alle velocità più estreme.

Non si tratta, però, di una semplice reinterpretazione del passato. Le linee della S1 LM richiamano la storica McLaren F1 GTR, ma si arricchiscono di una modernità tagliente, fatta di superfici tese e dettagli tecnici che trasmettono immediatamente la sensazione di trovarsi davanti a qualcosa di unico. I gruppi ottici, ispirati alle competizioni di durata, si integrano nella silhouette con una naturalezza sorprendente, sottolineando il DNA racing della vettura e anticipando le emozioni che solo un’auto nata per dominare la pista può regalare.

Il cuore pulsante di questa opera d’arte è senza dubbio il motore V12 aspirato da 4,3 litri, un capolavoro ingegneristico capace di sprigionare oltre 700 CV e raggiungere la vertiginosa soglia dei 12.100 giri/min. Numeri che, sulla carta, fanno già tremare i polsi, ma che diventano pura poesia meccanica grazie a una colonna sonora inconfondibile, garantita da uno scarico in Inconel rivestito d’oro 18 carati. Una soluzione non solo estetica, ma funzionale, che permette una gestione termica superiore e contribuisce a definire il carattere sonoro unico della S1 LM.

La ricerca della perfezione passa anche attraverso la scelta di eliminare ogni componente superfluo: ogni grammo risparmiato si traduce in prestazioni più affilate e in una dinamica di guida che non conosce rivali. In quest’ottica, il cambio manuale rappresenta una dichiarazione d’intenti: sviluppato a partire dalla T.50s, ma con gli interni della T.50, offre innesti rapidi e precisi, restituendo al pilota un controllo totale e un coinvolgimento che solo le auto “vere” sanno offrire. Un tributo alla guida pura, che trova la sua massima espressione nelle sospensioni su misura, nella geometria rivista e nell’altezza ridotta, per un comportamento dinamico sempre all’altezza delle aspettative più esigenti.

Ma la vera magia della S1 LM si scopre aprendo la porta dell’abitacolo. La configurazione a tre posti con guida centrale, altro segno distintivo di Murray, regala al conducente un’esperienza senza paragoni, simile a quella di un pilota di jet. Minimalismo ed ergonomia si fondono in un ambiente realizzato con materiali pregiati e finiture artigianali, dove ogni dettaglio è stato pensato per esaltare il piacere di guida e l’esclusività. Non è solo una questione di prestazioni: è una questione di emozioni, di sensazioni tattili e visive che trasformano ogni viaggio in un evento irripetibile.

La engineering art di Gordon Murray raggiunge qui il suo apice: la S1 LM è una supercar omologata per la strada, ma con un’anima da pura race car, pensata per conquistare il cuore di un ristretto circolo di collezionisti e appassionati. Un’opera destinata a rimanere nella leggenda, non solo per le sue prestazioni fuori dal comune, ma per la capacità di racchiudere in sé il meglio di due mondi: la tradizione delle grandi competizioni e l’innovazione tecnologica più estrema.

Il prezzo? Come ogni oggetto di culto, resta avvolto nel mistero, riservato a chi saprà cogliere l’essenza di questa supercar esclusiva. Ma una cosa è certa: chi avrà la fortuna di stringere tra le mani il volante della S1 LM, potrà dire di aver guidato non solo una vettura, ma un autentico manifesto dell’ingegno umano, dove ogni chilometro percorso è un omaggio alla passione, alla storia e al futuro dell’automobile.

Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare