Gomme ricostruite: tutti i pro e i contro di questa soluzione
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2013/12/origin-3913088998-3.jpg)
Le gomme ricostruite rappresentano una soluzione sempre più diffusa, soprattutto in momenti di ristrettezze economiche, come quelli attuali.
In sostanza, i vecchi pneumatici vengono trattati da aziende specializzate, che li trattano, ricostruendo i battistrada ormai consumati (ogni gomma per auto può essere ricostruita una sola volta).
I lati positivi sono diversi:
- Prima di tutto, c’è il lato economico: le gomme ricostruite permettono di risparmiare parecchio, anche idal 30% al 50% in meno, rispetto a pneumatici nuovi.
- Rappresentano una scelta ecologica, visto che non si immettono sul mercato altre gomme, andando ulteriormente a pesare sulle discariche.
- Copertoni, ricostruiti a regola d’arte e che siano conformi alle norme Ece Onu 108, garantiscono resistenza ed affidabilità.
Attualmente, dunque, le gomme ricostruite appaiono una scelta condivisibile e molto valida, ma è assolutamente consigliabile di verificare sempre la qualità della ricostruzione; per questo, i pneumatici devono riportare:
- sul fianco la sigla 108 R, oppure 109 R seguiti da serie numeriche
- la lettera “E” all’interno di un cerchio, seguita da numeri
- la dicitura “Ricostruito”
- il marchio del costruttore, con anche la data dell’operazione
photo credit: _Blaster_ via photopin cc
Se vuoi aggiornamenti su Guide inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/12/guida-assistita-guida-autonoma-livelli.jpg)
Guide
Dalla guida assistita alla guida autonoma: tutti i livelli di guida
Quali sono i livelli SAE di guida assistita e guida autonoma? Come funzionano? Qual è il ruolo del conducente? Facciamo chiarezza.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/105729009_m-scaled.jpg)
Guide
Rinnovo patente per gli over 70: ogni quanto va fatto
Informazioni complete su esami, foglio rosa, rinnovi e obblighi per la patente di guida in Italia. Scopri tutto ciò che devi sapere
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/2149873421-scaled.jpg)
Guide
Come pulire l'auto dai peli del cane o del gatto in modo accurato
Ecco alcuni consigli su come pulire l'auto dai peli del cane, come rimuovere lo sporco che aderisce ai rivestimenti e alle tappezzerie del veicolo.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/valvola-termostatica-auto.jpg)
Curiosità
Valvola termostatica dell'auto: cos'è, come funziona e come effettuare la manutenzione
La valvola termostatica è un componente essenziale per il sistema di raffreddamento dell'automobile. Deve essere controllata regolarmente per garantire il corretto funzionamento del veicolo