Cosa stai cercando?
Cerca

Golf R 350, la nuova sportiva compatta sfida Audi RS3 e Mercedes-AMG

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 26 ago 2025
Golf R 350, la nuova sportiva compatta sfida Audi RS3 e Mercedes-AMG
Scopri la nuova Volkswagen Golf R 350: 345 CV, tecnologia racing e soluzioni tecniche avanzate per competere con Audi RS3 e Mercedes-AMG

Quando si parla di Golf R 350, non si può fare a meno di percepire quel brivido che solo le auto nate per emozionare sanno trasmettere. Volkswagen ha deciso di alzare l’asticella, riscrivendo le regole del segmento hot hatch e presentando una vettura che, senza mezzi termini, si candida a diventare il nuovo riferimento tra le compatte ad alte prestazioni. Dimenticate la discrezione delle versioni passate: qui si gioca a carte scoperte, con numeri e soluzioni tecniche che parlano chiaro e che fanno tremare anche i nomi più blasonati come Audi RS3 e Mercedes AMG.

Alla base di tutto c’è una potenza mai vista prima su una Golf di serie: il quattro cilindri 2.0 turbo raggiunge la soglia dei 345 cavalli, spingendo la compatta di Wolfsburg a un passo dal regno delle supercar. Un salto di qualità che va ben oltre i 328 CV della precedente generazione e che riduce sensibilmente il gap con i 400 CV dell’ammiraglia dei Quattro Anelli. Non è un caso che la Golf R 350 sia stata sviluppata e affinata proprio al Nürburgring, tempio della velocità e banco di prova per ogni auto che voglia fregiarsi del titolo di regina tra le sportive compatte.

I test

A guidare questa rivoluzione tecnica è stato Benny Leuchter, pilota e collaudatore che conosce ogni segreto dell’Inferno Verde. Il suo lavoro meticoloso ha permesso di trovare il giusto equilibrio tra potenza bruta e comportamento dinamico, con un assetto che ora risponde con precisione chirurgica a ogni input del pilota. Non si tratta soltanto di mettere cavalli sotto il cofano: qui ogni componente è stato ripensato per esaltare la guida e garantire una tenuta di strada impeccabile anche quando si cerca il limite.

Uno degli interventi più significativi riguarda la gestione termica: l’intercooler maggiorato assicura temperature ottimali anche nelle sessioni più impegnative, mentre i condotti NACA di ispirazione racing sul cofano sono una dichiarazione d’intenti, oltre che una soluzione tecnica per migliorare il raffreddamento. Ma le attenzioni degli ingegneri non si sono fermate qui: il sistema frenante è stato potenziato con dischi posteriori di diametro superiore, garanzia di prestazioni costanti e sicurezza in ogni condizione di utilizzo.

Abitacolo tecnologico

Salendo a bordo, si respira immediatamente l’atmosfera delle grandi occasioni. L’abitacolo è stato spogliato di ogni elemento superfluo, con una filosofia di alleggerimento che ha portato all’eliminazione di barre della griglia, telecamera frontale e sensori. Il protagonista assoluto è il roll bar, che sottolinea la vocazione corsaiola della vettura e regala una sensazione di sicurezza e solidità degna delle migliori auto da pista. Tutto è stato pensato per mettere il pilota al centro dell’esperienza, senza distrazioni, con la sola compagnia del sound pieno e rabbioso del quattro cilindri turbo.

La Golf R 350 non è solo una dichiarazione di guerra alle rivali: è la dimostrazione che anche una compatta può aspirare a livelli di prestazioni da vera supercar, senza sacrificare la praticità di tutti i giorni. La sua doppia anima si svela tanto tra i cordoli di un circuito quanto nelle strade della quotidianità, offrendo un equilibrio raro tra sportività e comfort. La sensazione di controllo, la reattività dell’assetto e la prontezza del motore rendono ogni viaggio un’esperienza coinvolgente, capace di strappare un sorriso a ogni accelerazione.

Non solo numeri

Non è solo questione di numeri, ma di emozioni: la Golf R 350 trasforma ogni curva in un’occasione per riscoprire il piacere di guidare, grazie a soluzioni tecniche che mettono il pilota nelle condizioni di sfruttare tutto il potenziale della vettura. Il confronto con Audi RS3 e Mercedes AMG non spaventa, anzi: stimola Volkswagen a osare, a dimostrare che la tradizione può andare a braccetto con l’innovazione. Il risultato è una hot hatch che ridefinisce il segmento, puntando tutto su potenza, agilità e tecnologia derivata dal mondo delle corse.

In definitiva, la Golf R 350 è la risposta a chi cerca un’auto capace di regalare emozioni forti senza compromessi. Un modello che non teme il confronto con le icone del segmento, e che anzi rilancia la sfida con argomenti concreti: un motore che non conosce rivali per potenza specifica, una dinamica di guida affinata da mani esperte come quelle di Benny Leuchter, e una cura per i dettagli che traspare da ogni scelta tecnica. Se il vostro cuore batte per le vere sportive, preparatevi: il nuovo punto di riferimento ha un nome, e si chiama Golf R 350.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare