Driver Drowsiness Detenction
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/04/015661.jpg)
Il Driver Drowsiness Detenction è un sistema sviluppato da Bosch per il monitoraggio della concentrazione del conducente del veicolo. La guida per molte ore consecutive può essere monotona e indurre ad un pericoloso calo dell’attenzione. Il dispositivo monitora la posizione dello sterzo e la distanza dalle linee di carreggiata: se la vettura tende a sbandare, degli avvisatori acustici e visivi mettono in allerta il guidatore. Il sistema ha debuttato sui modelli di alta gamma della Volvo nel 2007.
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/06/strada-nella-foresta-scaled.jpg)
Sicurezza Stradale
Retromarcia al casello autostradale: un rischio da evitare
Retromarcia al casello autostradale: vietata e pericolosa. Sanzioni, eccezioni e come evitare rischi per la sicurezza stradale.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/06/parking-spot-825371_1920-scaled.jpg)
Sicurezza Stradale
Come proteggersi dalla truffa del QR Code nei parcheggi
Proteggi i tuoi dati dalla truffa del QR code nei parcheggi. Scopri come riconoscere il phishing e usare in sicurezza le app di pagamento.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/06/stellantis-scaled.jpg)
Sicurezza Stradale
Stellantis richiama modelli Peugeot, Citroën, DS e Opel per difetti ai freni
Difetti al sistema frenante spingono Stellantis a richiamare modelli Peugeot, Citroën, DS e Opel.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_3646176.jpg)
Sicurezza Stradale
Auto sulla Scalinata di Trinità dei Monti: un nuovo incidente fa scalpore
Incidente sulla Scalinata di Trinità dei Monti a Roma: un 81enne perde il controllo dell'auto.