Driver Drowsiness Detenction
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/04/015661.jpg)
Il Driver Drowsiness Detenction è un sistema sviluppato da Bosch per il monitoraggio della concentrazione del conducente del veicolo. La guida per molte ore consecutive può essere monotona e indurre ad un pericoloso calo dell’attenzione. Il dispositivo monitora la posizione dello sterzo e la distanza dalle linee di carreggiata: se la vettura tende a sbandare, degli avvisatori acustici e visivi mettono in allerta il guidatore. Il sistema ha debuttato sui modelli di alta gamma della Volvo nel 2007.
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/Bimbo-in-bici-multato.jpg)
Sicurezza Stradale
Bimbo in bici multato dopo incidente con camion in sosta vietata, il racconto surreale
Lainate, bambino in bici urta camion in sosta vietata sulla ciclabile: multa di 38 euro al padre. Le reazioni e il dibattito sulla sicurezza stradale.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/08/traffico-autostrada-1.jpg)
Sicurezza Stradale
Bollino rosso sulle strade italiane: traffico intenso dall'11 al 13 luglio
Previsioni traffico Anas: bollino rosso sulle principali strade italiane, riaperture in Veneto e Piemonte, divieti per mezzi pesanti e consigli di viaggio.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/demographic-census-concept-representation-scaled.jpg)
Sicurezza Stradale
RoadSafeAI e il design urbano: la sicurezza stradale del futuro
Scopri il primo rapporto del Think Tank The Urban Mobility Council: RoadSafeAI e design urbano stanno trasformando la sicurezza stradale con l'intelligenza artificiale e interventi mirati.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/unnamed.jpg)
Sicurezza Stradale
Campagna Vacanze Sicure 2025: dati allarmanti sulla manutenzione auto
Vacanze Sicure 2025: il 25% delle auto non è in regola. Problemi ai pneumatici e manutenzione insufficiente minano la sicurezza stradale.