FuoriConcorso 2025, Alfa Romeo e le leggende del Motorsport sul Lago di Como
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644467-scaled.jpg)
Velocità, design e una tradizione che ha fatto storia: il FuoriConcorso 2025 promette di essere un evento straordinario per gli appassionati di automobili. Il 24 e 25 maggio, Villa Sucota sul Lago di Como si trasformerà in un palcoscenico dedicato alle leggendarie vetture da corsa italiane, con un focus particolare sulle creazioni del marchio Alfa Romeo. Il tema di quest’anno, “Velocissimo – Italian Race Cars”, celebra l’eccellenza italiana nel motorsport, mettendo in mostra capolavori che hanno lasciato un segno indelebile sui circuiti di tutto il mondo.
Auto che hanno fatto la storia
L’evento, organizzato in collaborazione con Stellantis Heritage, offrirà ai visitatori un’esperienza unica: un viaggio attraverso la storia delle auto da corsa italiane. Tra i modelli in esposizione spiccano autentici gioielli come la 6C 1750 Gran Sport del 1930 e la mitica P2 Gran Premio. Ma il vero spettacolo sarà la presenza della raffinata TZ2 del 1965 e della potente 33 TT12 del 1975, vetture che hanno dominato i circuiti internazionali, dimostrando il connubio perfetto tra ingegneria e stile.
Un’attenzione speciale sarà dedicata alle monoposto di Formula 1, con la celebre Alfetta 159 al centro della scena. Questa vettura, che ha portato Nino Farina e Juan Manuel Fangio alla vittoria nei campionati mondiali del 1950 e 1951, rappresenta un’icona senza tempo. Accanto ad essa, sarà esposta la storica Lancia D50, guidata da Luigi Villoresi nel Gran Premio del Valentino del 1955. Questo modello, che ha ispirato le vetture Ferrari utilizzate da Fangio per il titolo mondiale del 1956, testimonia l’innovazione e l’audacia che hanno caratterizzato l’epoca d’oro del motorsport.
Anche modernità
Tuttavia, il FuoriConcorso 2025 non sarà solo un tributo al passato. L’evento metterà in luce anche il presente e il futuro di Alfa Romeo, grazie alla presenza della nuova 33 Stradale. Questa supercar esclusiva, prodotta in soli 33 esemplari, rappresenta una reinterpretazione moderna della leggendaria sportiva del 1967. Con il suo design all’avanguardia e una tecnologia d’eccellenza, la 33 Stradale incarna la filosofia del marchio: guardare al futuro senza mai dimenticare le proprie radici.
Per gli appassionati di auto storiche, di velocità e di design italiano, il FuoriConcorso 2025 sarà un appuntamento imperdibile. Sarà un’occasione unica per ammirare da vicino autentici capolavori a quattro ruote, vetture che non solo hanno fatto la storia, ma continuano a ispirare generazioni di appassionati. Un evento che celebra la tradizione, l’innovazione e l’intramontabile fascino del Made in Italy.
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644583-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644181.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644189.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644185-scaled.jpg)