Cosa stai cercando?
Cerca

Funtheory, campagna di sensibilizzazione targata Volkswagen

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 13 ott 2009
Funtheory, campagna di sensibilizzazione targata Volkswagen
Speciali installazioni in luoghi pubblici per far divertire e coinvolgere i cittadini sulle questioni ambientali

Speciali installazioni in luoghi pubblici per far divertire e coinvolgere i cittadini sulle questioni ambientali

.

Sensibilizzare i cittadini sulle questioni del risparmio energetico e dell’impatto ambientale, facendo divertire. C’è la firma di Volkswagen su thefuntheory.com, campagna che attraverso l’allestimento di insolite installazioni ad hoc in spazi e luoghi pubblici, punta a coinvolgere in modo diretto passanti e curiosi sui comportamenti corretti da adottare nella vita di tutti i giorni.

Traccia di questa curiosa campagna sono al momento due video (in arrivo un terzo) disponibili sul sito www.thefuntheory.com e che stanno riscontrando grande successo sul socialnetwork Facebook. Nel primo, gli ideatori dell’iniziativa hanno pensato di trasformare una rampa di scale di un ingresso della stazione di Odenplan, a Stoccolma, nella tastiera di un pianoforte, in dimensioni giganti. Ad ogni scalino una nota del pentagramma.

Obiettivo della trovata: dimostrare che la maggior parte dei viaggiatori preferisce far le scale tradizionali in modo divertente piuttosto che salire comodamente sulle scale mobili, poste a fianco della rampa. E a quanto pare l’obiettivo è stato centrato se è vero che oltre il 66% degli utenti in pochi giorni ha deciso di salire le scale-pianoforte al posto di quelle mobili.

Il secondo filmato invece mostra un bidone dell’immondizia alquanto particolare. Gli organizzatori hanno introdotto all’interno del contenitore un apparecchio elettronico che, ogni qual volta viene gettato un rifiuto, carta o lattina che sia, riproduce un lungo fischio come se l’oggetto fosse stato lanciato da un’altezza elevatissima.

Una trovata divertente che ha lo scopo di invogliare i passanti a gettare i rifiuti nel bidone piuttosto che per strada. Anche in questo caso il successo dell’iniziativa è stato evidente: secondo gli organizzatori in un solo giorno sono stati raccolti 72 kg di rifiuti, ben 40 kg in più rispetto a un normale bidone.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare