Cosa stai cercando?
Cerca

Formula 1 a Imola, il Gran Premio del Made in Italy scalda i motori

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 8 mag 2025
Formula 1 a Imola, il Gran Premio del Made in Italy scalda i motori
Imola ospita il Gran Premio del Made in Italy 2025, settima tappa del Campionato Mondiale di Formula 1. Un evento di rilievo per il motorsport

Un evento che promette di far battere i cuori degli appassionati di motori di tutto il mondo: il Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna si prepara a fare il suo grande ritorno a Imola. Dal 16 al 18 maggio 2025, l’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” sarà il palcoscenico di tre giorni di pura adrenalina, accogliendo circa 200mila tifosi e generando un indotto economico stimato di 300 milioni di euro.

La presentazione

L’ufficialità dell’evento è stata annunciata durante una presentazione organizzata dall’ACI, che ha visto la partecipazione delle autorità locali e nazionali. La settima tappa del Mondiale di Formula 1, primo appuntamento europeo della stagione, non sarà solo una competizione sportiva, ma anche una celebrazione dell’eccellenza italiana e della leggendaria Motor Valley emiliano-romagnola.

“Il Gran Premio è una vetrina per il Paese e per le imprese,” ha dichiarato Marco Panieri, sindaco di Imola, sottolineando l’importanza strategica dell’evento per la promozione del territorio. Un concetto ribadito anche dal presidente dell’Emilia-Romagna Michele de Pascale, il quale ha evidenziato come questa manifestazione rappresenti un’occasione unica per mettere in luce le capacità attrattive e l’ospitalità della regione.

Un legame speciale

Il legame tra Imola e la Formula 1 è stato ricordato con enfasi dal CEO di Formula 1, Stefano Domenicali, che attraverso un videomessaggio ha elogiato il ruolo del circuito durante il periodo della pandemia: “Imola ha risposto alla nostra chiamata quando il calendario delle gare era in difficoltà. Questo è un legame che non dobbiamo mai dimenticare.”

Nonostante la presenza di Monza nel calendario iridato, il commissario straordinario dell’ACI, Tullio Del Sette, ha ribadito che vi è spazio per entrambi i circuiti. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di ulteriori investimenti per mantenere Imola competitiva rispetto agli altri tracciati internazionali che aspirano a ospitare la Formula 1.

Antonelli simbolo dell’Italia

Il Gran Premio sarà anche una vetrina per le eccellenze italiane, con la Ferrari e il giovane talento Kimi Antonelli pronti a rappresentare il meglio del “saper fare” italiano. La Motor Valley, già famosa a livello mondiale per il suo patrimonio industriale e tecnologico, sarà al centro dell’attenzione, consolidando il suo ruolo di hub globale per l’innovazione automobilistica.

Questo evento non sarà solo un’occasione per gli appassionati di motorsport, ma anche un motore per l’economia locale e un’opportunità per rafforzare il brand del Made in Italy nel mondo. Il Gran Premio di Imola rappresenta quindi molto più di una semplice gara: è un ponte tra tradizione e innovazione, unendo la passione per le corse con la promozione territoriale e la valorizzazione delle eccellenze industriali italiane.

Con un mix di competizione sportiva, cultura e industria, il Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia motoristica italiana. Non resta che attendere maggio 2025 per vivere l’emozione di un evento che promette di essere indimenticabile.

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare