Ford Mustang di Richard Gere all’asta: per sentirsi divi di Hollywood
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642865.jpg)
Una vera e propria celebrazione dell’automobilismo e del cinema prenderà vita a partire dal 3 maggio 2025, grazie a un’esclusiva asta organizzata da Catawiki. Tra i protagonisti assoluti, spicca una leggendaria Ford Mustang del 2000, appartenuta nientemeno che alla star di Hollywood Richard Gere. Con una base d’asta fissata a 31.000 euro e una stima massima di 35.000 euro, questa vettura rappresenta un pezzo unico per collezionisti e appassionati.
Un pezzo di storia americana
Con soli 89.500 chilometri percorsi e appena 280 chilometri dall’ultimo tagliando, la Mustang si presenta in condizioni eccellenti. Questo gioiello a quattro ruote, che Gere ha successivamente donato alla sua ex moglie Carey Lowell, unisce il fascino senza tempo delle auto d’epoca al prestigio del mondo dello spettacolo. La storia che avvolge questa vettura la rende un’opportunità imperdibile per chi desidera possedere un frammento di cinema su strada.
L’evento non si limita alla sola Mustang: l’asta includerà anche cimeli legati al mondo del cinema, come una fotografia autografata di Julia Roberts e un poster del celebre film “The Wolf of Wall Street“, firmato dal regista Martin Scorsese. Per gli amanti delle auto d’epoca, una sezione parallela dell’asta sarà dedicata alle cabriolet storiche, con modelli di grande prestigio come una rara Fiat 509 del 1927, una Rolls Royce 25/30 del 1937 (stimata tra 145.000 e 160.000 euro) e una Mercedes 170 S A del 1952, valutata tra 160.000 e 180.000 euro.
Altri oggetti di rilievo
Non mancheranno le proposte per chi preferisce le prestazioni delle vetture sportive moderne. Una potente Dodge Viper SRT 10 del 2005, con un valore stimato di circa 80.000 euro, sarà uno dei lotti più attesi, rappresentando il lato più dinamico e contemporaneo della collezione. Questa vettura, simbolo di potenza e design aggressivo, è destinata a catturare l’attenzione degli appassionati di auto sportive.
La piattaforma Catawiki si conferma un punto di riferimento nel mercato degli oggetti da collezione, grazie alla capacità di proporre pezzi unici che combinano valore storico, fascino estetico e rilevanza culturale. Gli organizzatori promettono un evento che saprà emozionare, attirando sia collezionisti esperti che nuovi appassionati. La possibilità di accedere a un catalogo così ricco e variegato, che spazia dalle icone del cinema alle auto da sogno, rappresenta un’occasione irripetibile per vivere la passione per le quattro ruote in tutte le sue sfumature.
Se siete alla ricerca di un investimento dal valore inestimabile o semplicemente desiderate immergervi nell’atmosfera unica di un’asta di alto livello, questa è l’opportunità perfetta. Non resta che segnare la data sul calendario e prepararsi a vivere un’esperienza che unisce arte, cultura e motori.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/autowp.ru_audi_q5_3.0t_quattro_16-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642869.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/720S-Coupe_hero_crop-16x9-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642673.jpg)