Cosa stai cercando?
Cerca

Ford Mustang Mach-E: la belva elettrica per Pikes Peak 2025

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 17 giu 2025
Ford Mustang Mach-E: la belva elettrica per Pikes Peak 2025
Ford sfida Pikes Peak 2025 con il prototipo Mustang Mach-E: 1.400 CV, aerodinamica avanzata e il pilota Romain Dumas.

La leggendaria competizione della Pikes Peak International Hill Climb, fissata per il 22 giugno 2025, vedrà la partecipazione di un veicolo che ridefinisce i limiti dell’innovazione. Ford, con il suo prototipo elettrico derivato dalla Ford Mustang Mach-E, si prepara a sfidare la gravità e le condizioni estreme della montagna del Colorado, con l’obiettivo di lasciare un segno indelebile nella storia delle auto elettriche ad alte prestazioni.

Questo bolide futuristico è un concentrato di tecnologia e potenza: i suoi tre motori elettrici, alimentati da una batteria da 50 kWh, generano una forza impressionante di oltre 1.400 cavalli. Ma non è solo la potenza a sorprendere: grazie a un’avanzata progettazione aerodinamica, il veicolo è in grado di sviluppare ben 3.000 kg di deportanza a una velocità di 240 km/h, garantendo una stabilità eccezionale su un tracciato caratterizzato da 156 curve e un dislivello di 1.440 metri.

Rispetto al modello di serie, le modifiche sono profonde e radicali. Il prototipo sfoggia un’ala posteriore di dimensioni monumentali, carreggiate ampliate e un frontale completamente ridisegnato per ottimizzare l’efficienza aerodinamica. Ogni dettaglio è stato pensato per affrontare al meglio le insidie del percorso, dimostrando l’impegno di Ford nell’innovazione tecnica e nella sostenibilità.

Ford Mustang Mach-E, la guida sarà francese

Non meno impressionante è il sistema di rigenerazione energetica, capace di raggiungere una potenza di ricarica fino a 710 kW. Questo aspetto evidenzia l’approccio visionario degli ingegneri Ford, che hanno trasformato questo veicolo in un vero e proprio laboratorio su ruote. Con un peso ridotto di 113 kg rispetto al prototipo precedente, ogni elemento è stato ottimizzato per garantire prestazioni superiori.

Il volante di questa macchina straordinaria sarà affidato al francese Romain Dumas, un pilota che ha già lasciato il segno alla Pikes Peak con il record assoluto della salita. La sua esperienza sarà fondamentale per spingere al massimo il potenziale di questo veicolo e affrontare le sfide che la montagna riserva, incluse le imprevedibili condizioni atmosferiche.

Con questa audace partecipazione alla Pikes Peak 2025, Ford dimostra non solo il suo impegno verso l’elettrificazione, ma anche la capacità di innovare e superare i limiti del possibile. Questo prototipo non rappresenta solo una competizione, ma un manifesto del futuro delle auto elettriche ad alte prestazioni, dove la tecnologia e la sostenibilità si fondono per creare esperienze di guida senza precedenti.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare