La sportiva estrema di Ford: Mustang GTD Liquid Carbon
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649170.jpg)
C’è un’aria di rivoluzione che si respira quando Ford decide di alzare l’asticella nel mondo delle muscle car, e questa volta lo fa con la nuova Mustang GTD Liquid Carbon. Non si tratta di un semplice esercizio di stile, ma di una dichiarazione di intenti: ridefinire il concetto di sportività americana, portando su strada materiali e soluzioni che fino a ieri si potevano solo sognare sui cordoli delle piste. E quale miglior palcoscenico per svelare questa meraviglia se non il mitico circuito di Laguna Seca, teatro di imprese leggendarie e banco di prova per chi, come Ford, vuole scrivere la storia.
La prima cosa che cattura lo sguardo è la carrozzeria interamente in carbonio a vista, una scelta tanto audace quanto raffinata. Qui non si parla solo di leggerezza – con un risparmio di peso di ben 6 kg rispetto alle versioni tradizionali – ma di una vera e propria filosofia costruttiva, dove ogni dettaglio è pensato per esaltare la performance. Niente vernice, nessun compromesso: la trama naturale del carbonio si mostra in tutta la sua purezza, lasciando che la luce giochi sulle superfici e regali riflessi unici. È una soluzione che affonda le radici nell’esperienza racing della casa, ispirandosi direttamente alla Mustang GT3 impegnata nel campionato IMSA.
L’attenzione maniacale di Ford si percepisce subito: l’allineamento perfetto delle fibre di carbonio lungo la linea centrale dell’auto è una di quelle finezze che fanno la differenza, segno di una cura artigianale che oggi è sempre più rara. Il cofano, il tetto, i parafanghi e i pannelli laterali si uniscono in un’armonia visiva che lascia senza fiato, mentre ogni particolare sembra urlare al mondo la sua unicità. Ma non finisce qui: le pinze freno Brembo nere, abbinate a dettagli in finitura anodizzata, sottolineano con forza il carattere esclusivo di questa Mustang GTD Liquid Carbon, aggiungendo un tocco di aggressività che non guasta mai.
Ford Mustang GTD Liquid Carbon, gli interni
Entrando nell’abitacolo, si respira subito quell’atmosfera tipica delle sportive nate per emozionare, ma senza mai rinunciare a una certa raffinatezza. I sedili avvolgenti e il volante sono rivestiti in pelle nera e microfibra Dinamica, materiali che sanno unire resistenza, comfort e una sensazione tattile di assoluta qualità. A fare da contrappunto ci pensano le cuciture Hyper Lime, che attraversano con decisione ogni elemento dell’interno, dai sedili ai pannelli porta, fino alla plancia. Un contrasto cromatico che non passa inosservato e che, ancora una volta, parla la lingua della pista senza dimenticare l’eleganza.
Non poteva mancare, ovviamente, il pacchetto Performance di serie, vero e proprio fiore all’occhiello di questa Mustang GTD Liquid Carbon. Qui la tecnica incontra la passione: assetto regolabile, aerodinamica affinata e una serie di soluzioni derivate direttamente dalle competizioni garantiscono un’esperienza di guida senza compromessi. Ogni curva, ogni rettilineo, ogni frenata diventano occasione per sentire sulla pelle l’adrenalina che solo una vera sportiva sa trasmettere. La Mustang GTD Liquid Carbon si propone così come un ponte ideale tra il mondo delle muscle car stradali e quello delle auto da corsa, offrendo sensazioni che difficilmente si dimenticano.
Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649173.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649152.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649124.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/Kimera-EVO38-trazione-integrale-4.avif)