Ford Bronco 60th Anniversary: il mito americano che non invecchia mai
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3648863-scaled.jpg)
Sessant’anni e non sentirli: così si potrebbe riassumere la storia della Ford Bronco, autentico monumento a stelle e strisce che oggi torna a far parlare di sé con una versione che sa di leggenda. La casa dell’Ovale Blu ha deciso di festeggiare questo traguardo importante con un modello che, più che un semplice SUV, è una dichiarazione d’amore per chi ama la libertà e il gusto dell’avventura. Il nuovo 60th Anniversary Edition, prodotto in tiratura limitata, è il tributo perfetto a un veicolo che ha segnato un’epoca e che continua a dettare legge tra gli appassionati dell’off road.
C’è chi vede nella Bronco un simbolo di ribellione, chi invece la considera la compagna ideale per evadere dalla routine quotidiana. Una cosa è certa: il fascino di questo SUV non conosce tempo. La Ford Bronco 60th Anniversary nasce proprio per celebrare quella prima, indimenticabile uscita dalla catena di montaggio dell’11 agosto 1965. Sessant’anni dopo, la Bronco è ancora qui, più viva che mai, pronta a conquistare nuovi orizzonti senza mai dimenticare le proprie radici.
A colpire subito l’occhio è la cura maniacale per i dettagli: la base di partenza è l’allestimento Outer Banks, già di per sé generoso in termini di dotazioni, ma qui arricchito dall’immancabile Sasquatch package. Un nome che, tra gli appassionati, è ormai sinonimo di performance fuoristradistiche da urlo: trazione integrale avanzata, sospensioni rialzate e differenziali bloccabili sono solo alcuni degli ingredienti che rendono questa Bronco una vera regina dell’off road. Non si tratta di semplici orpelli tecnici, ma di una dichiarazione di intenti per chi vuole davvero spingersi oltre, senza compromessi.
Esteticamente, la 60th Anniversary non lascia nulla al caso. Gli pneumatici Goodyear da 35 pollici montati su cerchi Gravity Gray da 17 pollici, impreziositi dai coprimozzi Vermilion Red, non sono solo una scelta stilistica: raccontano una storia, quella del viaggio iniziato nel 1966, come ricorda la data incisa accanto al leggendario logo Bucking Bronco. Un omaggio che trasuda rispetto per la tradizione, ma che non rinuncia a un tocco di audacia moderna.
Gli amanti della classicità non potranno resistere al richiamo della colorazione Wimbledon White, una tinta che sa di nostalgia e che rimanda immediatamente alle prime Bronco che solcavano le strade (e i sentieri) americani. Ma per chi vuole distinguersi davvero, c’è anche la variante Ruby Red con tetto bianco: una combinazione che cattura lo sguardo e che, grazie alla grafica laterale rossa e al badge celebrativo del 60° anniversario sui parafanghi, trasforma ogni uscita in un evento da ricordare.
Salendo a bordo, si viene accolti da un abitacolo che è un piccolo capolavoro di stile e comfort. I sedili in pelle Ebony con inserti Alpine e cuciture a contrasto parlano di cura sartoriale, mentre i loghi commemorativi ricamati ricordano a ogni passeggero di essere parte di una storia unica. Plancia e maniglie, impreziosite dai dettagli Bronco Red, sono il tocco finale che fa la differenza, insieme alla nuova maniglia sul montante A e ai running board a tutta lunghezza, pensati per rendere ogni viaggio ancora più pratico e confortevole.
E non è tutto: il team di design Ford ha voluto aggiungere un pizzico di mistero inserendo alcuni Easter egg nascosti, piccoli dettagli da scoprire che renderanno l’esperienza di possesso ancora più esclusiva. Sul retro, invece, spicca il copriruota rigido bianco con la scritta BRONCO in rosso e il logo Ford in nero opaco, un elemento che sintetizza alla perfezione l’anima di questa edizione speciale.
Dal punto di vista tecnico, la Bronco 60th Anniversary non tradisce le aspettative. Sotto il cofano pulsa il motore EcoBoost, garanzia di potenza e affidabilità, perfetto per chi vuole godersi il massimo delle prestazioni senza rinunciare a un occhio di riguardo per i consumi. Una scelta che dimostra come tradizione e innovazione possano andare a braccetto, dando vita a un SUV che guarda al futuro senza dimenticare il passato.
Le prenotazioni per questa esclusiva versione apriranno a ottobre 2025, con prezzi che verranno svelati solo in prossimità del lancio. Un’attesa che, siamo certi, renderà ancora più desiderabile questo pezzo di storia americana. Perché, in fondo, possedere una Ford Bronco 60th Anniversary significa molto più che guidare un’auto: significa entrare a far parte di una leggenda, pronta a scrivere nuove pagine su strada e off road.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3648890-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3648892-scaled.jpg)
![Un duello nel tempo: DeLorean contro Porsche, mito anni '80 [VIDEO]](https://img.motori.it/0-l3uqaeXM24fsBJuNJKfp7GmIY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3648865-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3648829.jpg)