Fittipaldi EF7 Vision Gran Turismo by Pininfarina: il secondo teaser
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/238730.jpg)
La supercoupé di Emerson Fittipaldi sarà svelata a Ginevra: vi collaborano l’atelier italiano e HWA per corpo vettura in carbonio e V8 da 600 CV.
Gli enthusiast del classico assunto secondo il quale le grandi potenze derivano inevitabilmente da grandi cilindrate avranno presto un motivo in più per confermare la propria convinzione.
L’appuntamento è fissato all’imminente Salone di Ginevra, in programma dal 9 al 19 marzo, presso lo stand del neonato marchio creato dal paulista due volte campione del mondo F1 (1972 – 1974) e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis, dove verrà presentata – sotto forma di concept – la inedita Fittipaldi EF7 Vision Gran Turismo by Pininfarina. Una supercoupé dall’engineering telaistico mutuato dall’expertise nel motorsport e dall’impostazione motoristica “tradizionale”, ma dall’impostazione stilistica a firma Pininfarina.
A una settimana o poco più dal rilascio delle prime anticipazioni, un nuovo tassello si aggiunge all’identità della EF7. E si tratta di un particolare piuttosto interessante: la supercar che nelle iniziali porta l’identità di Emerson Fittipaldi (della quale è facile attendersi una produzione in serie limitata) sarà equipaggiata con un’unità “aspirata” dall’architettura ad otto cilindri a V. Già comunicata la potenza: 600 CV.
L’intero gruppo propulsore (motore e trasmissione), anticipa una nota diramata da Pininfarina che riporta un’anticipazione dello stesso Emerson, saranno “Di produzione unica Fittipaldi”. Curiosa la filosofia di progettazione: la supercoupé del campione brasiliano non sarà, negli intenti, soltanto una vettura “da dominare”, quanto un’auto “in grado di regalare passione e adrenalina a conducenti di tutti i livelli: il V8 da 600 CV offrirà una potente ma progressiva accelerazione, oltre ad elevata affidabilità, meccanica semplice costi di manutenzione ragionevoli”.
Altrettanto di rilievo è la notizia che – come già avvenuto negli ultimi anni per altre Gt – la Fittipaldi EF7 sarà nel frattempo disponibile alla guida… virtuale sulla piattaforma di gioco Gran Turismo di Sony PlayStation.
Per catalizzare la curiosità negli appassionati, le nuove notizie della EF7 vengono accompagnate dal rilascio di un secondo teaser, rilasciato da Pininfarina, che segue la prima anticipazione dei giorni scorsi nella quale veniva illustrato un particolare della zona posteriore dominato da un ampio alettone. In questo caso, sotto i riflettori è un dettaglio dell’anteriore, che mette in evidenza il personale profilo dell’ala “a tutta larghezza” nonché della fanaleria Full Led.
A promettere ancora più personalità, sono da segnalare i big player automotive che concorrono allo sviluppo della supercoupé Fittipaldi EF7 Vision Gran Turismo: telaio monoscocca e carrozzeria saranno realizzati in fibra di carbonio (sulla bilancia, Fittipaldi indica un peso di circa 1.000 kg: ciò, unito al performante motore, dovrebbe offrire alla inedita Gt un invidiabile rapporto peso / potenza); per la realizzazione del corpo vettura, c’è, appunto, la “matita” di Pininfarina. E per l’engineering, Fittipaldi si avvale della collaborazione di HWA, ovvero la factory di Affalterbach creata nel 1999 da Hans – Werner Aufrecht (il fondatore di Amg nel 1967) che progetta e realizza veicoli e parti veicolo per conto di Mercedes – Amg oltre alle vetture che competono nel DTM sotto le insegne dell’HWA Team.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/FerrariEVmain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/maxresdefault-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642472-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/rendering-2026-toyota-corolla-cross-gets-a-welcomed-facelift-and-abundant-color-options_6-scaled.jpg)