Firenze, via quei parcometri
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002417.jpg)
Dalla giunta del capoluogo toscano è stata approvata una delibera che prevede l’eliminazione dei parcometri a favore dei residenti
Una città senza parcometri? Molto presto sarà realtà per Firenze. Dall’inizio del nuovo anno addio alle poco amate colonnine per i parcheggi a pagamento per lasciar spazio ai residenti. Parola del sindaco Matteo Renzi.
In altri termini, la giunta intende riservare i parcheggi soggetti a parcometro a uso esclusivo dei residenti e, eventualmente, lasciarli a pagamento solo per alcune aree a rotazione rapida. Sono previsti 5.000 posti auto in tutto, mediante l’istituto della concessione di suolo pubblico. In soldoni, saranno affidati a 600 euro l’anno.
Un’altra novità riguarderà i parcheggi rosa: circa 2.000 posti riservati alle donne in stato interessante o con bambini d’età inferiore ai 2 anni, che potranno accedere alla zona a traffico limitato e usufruire del parcheggio libero.
Circa 15.000 posti infine saranno completamente liberi.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Travel-Service-vq-oNkft-XkEbdi.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642454-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1706042383-21477474-large.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1-1-scaled.jpg)