Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Uno Mille del 1990, ha zero chilometri: venduta a un prezzo elevato

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 8 mag 2025
Fiat Uno Mille del 1990, ha zero chilometri: venduta a un prezzo elevato
Un esemplare unico della Fiat Uno Mille del 1990, in condizioni eccezionali, è stato venduto a 17.000 dollari durante un raduno in Brasile

Un evento straordinario ha recentemente catturato l’attenzione degli appassionati di auto d’epoca e collezionisti di tutto il mondo: una Fiat Uno Mille praticamente nuova, con soli 65 chilometri percorsi, è stata venduta per l’incredibile cifra di 17.000 dollari. Questo esemplare, risalente al 1990, è stato presentato al Raduno Brasiliano di Auto d’Epoca ad Águas de Lindóia, una delle manifestazioni più prestigiose dedicate al mondo del collezionismo auto.

Direttamente dal Brasile

La storia di questa utilitaria brasiliana è a dir poco unica. Il veicolo, mai immatricolato e mantenuto in condizioni impeccabili, rappresenta un vero e proprio viaggio nel tempo. Il primo proprietario, che aveva vinto l’auto in una lotteria, non avendo la patente, decise di conservarla gelosamente nel suo garage. Questo gesto, all’epoca apparentemente casuale, si è trasformato in un atto di preservazione storica che oggi suscita meraviglia e ammirazione.

La Fiat Uno Mille, con il suo iconico motore 1.0, è stata un simbolo di accessibilità e praticità per milioni di brasiliani negli anni ’90. Il modello ha segnato un’epoca, rappresentando un’auto versatile e adatta alle esigenze quotidiane, ma anche capace di incarnare un profondo valore affettivo. Questo esemplare in particolare, con la sua carrozzeria rossa brillante e il chilometraggio praticamente inesistente, si è trasformato in un pezzo da collezione che racconta la storia dell’industria automobilistica del Brasile.

Condizioni da collezione

Il venditore, Reginaldo Ricardo, noto collezionista di veicoli con chilometraggio estremamente ridotto, ha sottolineato l’importanza di mantenere intatti questi pezzi di storia. “Non si tratta solo di un’auto,” ha dichiarato, “ma di un simbolo di un’epoca in cui l’automobile rappresentava molto più di un semplice mezzo di trasporto.”

Questo fenomeno riflette una tendenza crescente nel mondo del collezionismo auto: il valore di un veicolo non è più legato esclusivamente alle sue prestazioni o alla sua tecnologia, ma anche alla sua storia, al suo stato di conservazione e alla sua capacità di evocare emozioni. Auto come la Fiat Uno Mille, che un tempo erano considerate comuni, stanno guadagnando una nuova luce come oggetti di culto per collezionisti e appassionati.

Oggi ha un grande valore

Il Raduno Brasiliano di Auto d’Epoca ha celebrato non solo un’auto, ma un frammento di storia industriale. È un richiamo a un passato in cui possedere un’auto significava raggiungere un traguardo personale, un simbolo di emancipazione e libertà. Per i collezionisti, trovare un veicolo in condizioni così originali è un sogno, un’opportunità rara di possedere non solo un oggetto, ma un pezzo di memoria collettiva.

In un contesto globale in cui il valore del passato viene riscoperto, storie come quella della Fiat Uno Mille dimostrano che le auto d’epoca non sono solo veicoli, ma testimoni silenziosi di epoche passate. E per chiunque abbia avuto la fortuna di vedere questa straordinaria utilitaria, è chiaro che il suo fascino risiede non solo nella sua estetica, ma nella sua capacità di raccontare una storia unica e irripetibile.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare