Fiat Tris: la soluzione elettrica per le consegne urbane, forse anche in Europa
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644402-scaled.jpg)
Nel panorama della mobilità urbana, Fiat ha deciso di innovare e sorprendere con il lancio del Fiat Tris, un mezzo a tre ruote completamente elettrico progettato per rispondere alle esigenze di piccoli imprenditori e operatori del trasporto cittadino. Con un design compatto e una versatilità senza pari, il Tris si candida a essere un alleato prezioso per il trasporto urbano sostenibile.
Dimensioni
Con una lunghezza di soli 3,17 metri, il Tris si distingue per le sue dimensioni ridotte, che lo rendono perfetto per muoversi agilmente nei centri cittadini congestionati. Nonostante la compattezza, offre una sorprendente capacità di carico: oltre 24 piedi quadrati di spazio, sufficienti per ospitare pallet europei standard, e una portata massima di circa 540 kg. Questa combinazione di dimensioni e funzionalità lo rende una soluzione ideale per le consegne dell’ultimo miglio, un segmento in rapida crescita nel settore logistico.
Il cuore del veicolo elettrico è un motore da 48 volt che sviluppa 12 cavalli e 33 libbre-piedi di coppia, consentendo di raggiungere una velocità massima di 45 km/h. Questa velocità, ottimale per l’uso cittadino, è accompagnata da un’autonomia di circa 90 chilometri grazie alla batteria da 6,9 kWh. Il sistema di ricarica integrato è stato progettato per offrire la massima praticità: basta una presa domestica standard per raggiungere l’80% della carica in 3,5 ore e il 100% in meno di 5 ore.
Tre versioni per Fiat Tris
Il Fiat Tris si adatta a molteplici esigenze professionali grazie alle sue tre configurazioni disponibili: camioncino, cabina telaio e pianale. Questa flessibilità, unita alla propulsione elettrica, lo rende una scelta strategica per chi cerca un mezzo pratico, ecologico e personalizzabile. L’abitacolo, nonostante le dimensioni contenute, è progettato per offrire comfort e funzionalità, con un cruscotto digitale da 5,7 pollici, prese USB-C e da 12 volt, e numerosi vani portaoggetti.
Dal punto di vista della sicurezza, il Tris non delude: include una cintura a tre punti, un segnalatore acustico per la retromarcia e un’illuminazione a LED dal design moderno. Questi dettagli dimostrano come Fiat abbia posto particolare attenzione sia alla praticità che alla sicurezza, rendendo il Tris un veicolo affidabile per l’uso quotidiano.
Fiat ha inizialmente destinato il Tris ai mercati di Africa e Medio Oriente, ma il rispetto degli standard di omologazione europei apre le porte a un possibile debutto anche nel Vecchio Continente. Attraverso il marchio Fiat Professional, l’azienda offre inoltre servizi di personalizzazione per adattare il veicolo alle specifiche esigenze aziendali, confermando il suo impegno verso una mobilità su misura.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/lexus-rz-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644408.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644410-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644341.jpg)