Fiat Professional TRIS, l'erede dell'Apecar: il primo tre ruote del brand
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644335.jpg)
Con tre ruote, zero emissioni e un’autonomia di 90 km, il nuovo TRIS di Fiat Professional rappresenta un’autentica rivoluzione nella mobilità urbana. Questo veicolo elettrico, progettato per affrontare le sfide della logistica dell’ultimo miglio, coniuga dimensioni compatte con una straordinaria capacità di carico, incarnando il perfetto equilibrio tra innovazione e praticità.
Ideale per le consegne urbane
Disegnato dal Centro Stile Fiat, TRIS si presenta come la soluzione ideale per la logistica sostenibile nelle aree urbane congestionate. Dotato di una batteria al litio da 6,9 kWh, offre una ricarica semplice e veloce: bastano meno di 5 ore collegandolo a una normale presa domestica. Questo rende il veicolo non solo ecologico, ma anche estremamente pratico per un utilizzo quotidiano.
Le dimensioni di TRIS sono il suo punto di forza: lungo appena 3,17 metri e con un raggio di sterzata di soli 3,05 metri, si muove agilmente anche negli spazi più ristretti. Nonostante la compattezza, è in grado di trasportare fino a 540 kg su una superficie utile di 2,25 metri quadrati, sufficiente per un euro pallet. Questo lo rende un’opzione estremamente versatile per i professionisti del settore.
Produzione in Marocco
La produzione del veicolo avverrà in Marocco, con una distribuzione iniziale nei mercati africani e mediorientali. Come ha sottolineato Olivier Francois, CEO di Fiat: “TRIS è molto più di un nuovo veicolo: è una svolta nel modo in cui pensiamo la mobilità urbana”. Questa affermazione riflette l’impegno del marchio verso soluzioni di trasporto accessibili e sostenibili.
Il cuore tecnologico di TRIS è costituito da un motore elettrico a 48 volt, capace di erogare 9 kW di potenza massima e 45 Nm di coppia. Questo permette al veicolo di raggiungere una velocità massima di 45 km/h, ideale per i contesti urbani. La stabilità è garantita da un asse posteriore a carreggiata larga, un passo maggiorato e pneumatici da 12 pollici, caratteristiche che ne migliorano la versatilità su diversi tipi di strada.
Particolare attenzione è stata dedicata all’ergonomia dell’abitacolo, progettato per ridurre l’affaticamento durante l’utilizzo prolungato. Tra le dotazioni tecnologiche spiccano il quadro strumenti digitale da 5,7 pollici, le prese USB-C e 12V, e l’illuminazione LED, che completano un’esperienza di guida moderna e confortevole.
Tre configurazioni
TRIS sarà disponibile in tre configurazioni: cabinato, con pianale e con cassone. Questa flessibilità lo rende una soluzione economicamente vantaggiosa per piccoli imprenditori e operatori della logistica. Il nome stesso, che richiama le tre ruote e la firma luminosa a tre LED, sintetizza la filosofia di semplicità e universalità di questo veicolo. Nonostante il debutto sia previsto inizialmente fuori dall’Europa, le sue caratteristiche lo rendono un candidato ideale per un eventuale lancio anche nei mercati europei.
In sintesi, TRIS non è solo un veicolo, ma un simbolo del futuro della mobilità urbana. Con la sua combinazione di tecnologia avanzata, sostenibilità e design italiano, rappresenta una risposta concreta alle esigenze di una logistica più green e funzionale. Il mercato attende con interesse di vedere come questo piccolo grande veicolo saprà conquistare nuovi orizzonti.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644331.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/F7_RFO16ColB-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644233.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644177.jpg)