Cosa stai cercando?
Cerca

Fiat Grizzly: 5 o 7 posti, motori elettrici e un obiettivo ambizioso

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 17 nov 2025
Fiat Grizzly: 5 o 7 posti, motori elettrici e un obiettivo ambizioso
La Fiat Grizzly, SUV compatto su piattaforma Smart Car, arriverà nel 2026 con varianti elettriche, ibride e benzina e prezzi competitivi.

Quando si parla di rivoluzioni a quattro ruote, è impossibile non volgere lo sguardo verso il futuro prossimo che attende il gruppo torinese. In questo scenario, il nuovo SUV compatto Fiat Grizzly si prepara a scendere in campo con una missione ben precisa: recuperare volumi e competitività nei mercati europei e globali, giocando la carta di una proposta versatile e accattivante. Il progetto, nato dall’esigenza di rispondere alle sfide lanciate da concorrenti come Dacia e dai sempre più agguerriti marchi cinesi, promette di portare una ventata d’aria fresca nel segmento C, storicamente affollato e combattuto sul filo dei margini.

La vera novità, però, non sta solo nel nome o nelle linee moderne che ammiccano alla tradizione di famiglia. La Fiat Grizzly nasce su una base tecnologica d’avanguardia, la piattaforma modulare Smart Car, capace di ospitare motorizzazioni elettriche, ibride e a benzina, per rispondere con flessibilità alle esigenze di un pubblico sempre più attento e variegato. La scelta di proporre configurazioni sia a 5 che a 7 posti è la conferma di una strategia che punta a intercettare famiglie e clienti in cerca di praticità senza rinunciare a uno stile robusto e contemporaneo, come raccontano i render dello studio Kleber Silva.

Cuore pulsante di questa operazione è l’investimento da oltre 300 milioni di euro destinato allo stabilimento Stellantis di Kenitra, in Marocco. Una decisione che segna un punto di svolta: l’impianto, già potenziato nella capacità produttiva, si avvale della nuova architettura Smart Car per garantire economie di scala, contenimento dei costi unitari e una logistica strategica verso Europa, Africa e Medio Oriente. Non si tratta solo di una scelta industriale, ma di una mossa che intende sfruttare appieno la posizione geografica e la rete di collegamenti, rendendo la produzione esterna all’Europa una leva per aumentare la competitività, pur con tutte le sfide che ciò comporta.

E qui si entra nel vivo delle questioni che tengono banco tra gli addetti ai lavori. Gli analisti non nascondono le insidie: il segmento C è una vera e propria giungla, dove ogni modello deve lottare per ritagliarsi uno spazio e la guerra dei prezzi rischia di comprimere i margini all’osso. Inoltre, la produzione fuori dai confini europei solleva interrogativi non solo logistici, ma anche di percezione da parte di un pubblico spesso sensibile all’origine del prodotto. Non da ultimo, la reale penetrazione delle varianti elettriche dipenderà da fattori esterni come lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica e la presenza di incentivi locali, elementi ancora troppo disomogenei nei diversi mercati di riferimento.

La Fiat Grizzly, dunque, si trova davanti a una doppia sfida: da un lato, deve saper offrire una qualità percepita all’altezza delle aspettative, con una rete di assistenza capillare e affidabile, dall’altro deve presentare un pacchetto tecnologico in grado di convincere anche i più scettici. La presenza della piattaforma Smart Car è senza dubbio un asso nella manica, poiché consente una modularità che si traduce in una gamma ampia e personalizzabile, elemento chiave per soddisfare un pubblico eterogeneo e sempre più esigente.

Ma c’è di più: il prezzo di partenza, compreso tra 18.000 e 19.000 euro, rappresenta una dichiarazione d’intenti chiara, puntando a rendere la nuova arrivata appetibile anche per chi guarda con attenzione al rapporto qualità-prezzo. In un’epoca in cui il mercato premia chi sa coniugare innovazione e accessibilità, la Fiat Grizzly potrebbe rivelarsi la sorpresa che mancava nel panorama dei SUV compatti, grazie anche al know-how di Stellantis e alla scelta strategica di puntare su Kenitra come polo produttivo d’eccellenza.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare